Fiera Nazionale del peperone 2025


In: Piemonte : Torino : Sagre Torino : Carmagnola

Descrizione
Carmagnola celebra “sua Maestà” il peperone con la Fiera Nazionale del Peperone, la più grande Fiera italiana dedicata a un prodotto agricolo, in programma dal 30 agosto all’8 settembre con dieci giorni di eventi gastronomici, culturali, artistici, sportivi ed esperienze creative e coinvolgenti per tutti i sensi e per tutte le età. Ci sarà la grande Piazza dei Sapori ed altre aree enogastronomiche, con proposte di tutti i tipi e di grande qualità; e ancora la rassegna commerciale con oltre 200 espositori, l’Accademia San Filippo, talk food, i seminari d’assaggio e gli show-cooking con il giornalista Paolo Massobrio. Tanti gli ospiti d’eccezione come Arturo Brachetti, Tinto, Oscar Farinetti e Alberto Cirio. Spazio poi al folklore, con la tradizionale Festa di Re Peperone e la Bela Povronera che vedrà sfilare centinaia di personaggi in costumi d’epoca, e alla musica nel “Foro Festival”, una grande arena allestita per 5000 spettatori: qui sono in programma i concerti a pagamento dei Pinguini Tattici Nucleari il 31 agosto e degli Eiffel 65 + Marvin & Prezioso l’1 settembre. Non mancheranno le iniziative solidali e di alta sostenibilità, le mostre, i convegni e le esibizioni sportive, e come di consueto grande attenzione sarà dedicata ai bambini con attività e spettacoli dedicati.Ma i protagonisti principali dell’evento, come di consueto, resteranno il peperone, la Città di Carmagnola, il gusto e la cucina. Il peperone si potrà acquistare e gustare nelle sue quattro note tipologie morfologiche riconosciute dal consorzio dei produttori (il quadrato, il corno di bue, il trottola e il tomaticot) che, raccolte manualmente dalla fine di luglio rispettando un severo disciplinare di produzione, sono apprezzate in tutto lo Stivale per caratteristiche uniche di qualità e genuinità, che in tavola si prestano alle più svariate preparazioni. Come da tradizione, nella prima domenica della Fiera sarà organizzato il Concorso Mostra/Mercato del Peperone riservato ai produttori locali, con gli eccezionali vincitori che verranno battuti all’asta per beneficenza da Tinto.Saranno riproposte, anche le cene e le degustazioni a tema nel Salone Antichi Bastioni, momenti conviviali con portate raffinate preparate con prodotti di eccellenza del territorio: eventi a pagamento come i concerti del collaterale “Foro Festival”, mentre tutti gli altri eventi in programma saranno gratuiti. Il Paniere dei prodotti tipici della Provincia di Torino, con una selezione dei migliori produttori locali, sarà nel Salone Fieristico Agroalimentare di Piazza Italia.E per festeggiare al meglio il traguardo dei primi 70 anni, ecco altre due novità. La prima è il premio giornalistico internazionale “Carmagnola, dove il peperone fa storia”, con la deadline fissata al 31 luglio e maggiori informazioni reperibili sul sito del Comune. La seconda è la mostra “Altro che Peperoni!!! Viaggio lungo i 70 anni della Fiera per scoprire che il Peperone di Carmagnola è…”, che ripercorrerà il cammino della Fiera: inaugurata il 4 luglio nei locali del bellissimo castello che ospita il palazzo comunale, sarà fruibile fino a settembre.
Info:sms a 3408505381 [email protected]


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Fuoriporta

Sito Web: www.fuoriporta.org


Fiera Nazionale del peperone si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Piemonte oppure le sole pagine di Sagre a Torino.


Tutti gli Eventi della settimana a Torino e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:

  • dal al a Almese (TO)
  • Convegno internazionale: Torri e caseforti nell'Italia Medievale il a Cherasco (CN)




Girando in Piemonte... “Fans Out”
Il centro storico cittadino, sabato 23 giugno farà da cornice alla manifestazione Fans Out, il festival di performance artistiche che dalle 16 a mezzanotte, animerà Piazza Martiri d’Alessandria e Via Pio Corsi.Quest’anno star della manifestazione sarà il rocker americano Ron Gallo che nel 2018... [continua]

Girando in Piemonte... “Carnevale di Mondovì”
Il Carnevale di Mondovì è uno dei più rappresentativi del territorio cuneese, dove le maschere tradizionali, il Moro e la Bela Monregaleisa, prendono le chiavi della Città e danno il via ai festeggiamenti in maschera. Le grandiose sfilate sono in programma per domenica 16 febbraio e domenica 23... [continua]