Eventi e Manifestazioni a Frosinone
Percorso: Lazio : Frosinone : Eventi
Ecco tutti i tipi di eventi e manifestazioni che si svolgono a Frosinone:
- Fiere a Frosinone
- Congressi a Frosinone
- Sagre a Frosinone
- Mostre a Frosinone
- Concerti a Frosinone
- Raduni a Frosinone
- Mercatini a Frosinone
- Cultura e Spettacolo a Frosinone
- Antiquariato e Collezionismo a Frosinone
- Eventi Artistici a Frosinone
- Cortei Storici a Frosinone
- Eventi Religiosi a Frosinone
- Eventi Sportivi a Frosinone
- Eventi Folkloristici a Frosinone
- Altre Manifestazioni a Frosinone
- Sfilate e Moda a Frosinone
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi a Frosinone per Halloween 2023, per Ognissanti 2023!
Ecco le prossime manifestazioni che si svolgono a Frosinone:
- Oktoberfest Ciociaro dal al a Isola del Liri (FR)
- Sagra dell'Uva Cesanese del Piglio dal al a Piglio (FR)
- Sagra della polenta dal al a Cassino (FR)
- AntiquAlatri il a Alatri (FR)
- LoveStory - Fiera Sposi dal al a Sora (FR)
- HalloVino il a Pico (FR)
- Mercato dell'antiquariato il a Frosinone (FR)
- Le cantine di San Martino dal al a Arce (FR)
- Fiera nazionale del tartufo bianco il a Campoli Appennino (FR)
- Le Cantine di Marco Agrippa il a Arpino (FR)
- Le Cantine di Marco Agrippa il a Frosinone (FR)
- Sagra della polenta di San Sebastiano il a Villa San Stefano (FR)
- Sagra della Polenta o “Sfamo del Popolo” il a Villa S. Stefano (FR)
- Sagra della Polenta il a Supino (FR)
- Giovedi Grasso il a Guarcino (FR)
- Festa di San Biagio il a Fiuggi (FR)
- Sfilata dei Carri Allegorici e Festa in Maschera il a Guarcino (FR)

Girando nel Lazio... “Sagra della Ciammaruca”
Corso Cesare Battisti, farà da cornice alla Sagra della Ciammaruca all'insegna del gusto e della tradizione. Anticamente la lumaca "Ciammaruca" era un piatto che si trovava spesso sulle tavole dei contadini, i quali le raccoglievano nei campi e venivano cucinate a modo zuppa oppure utilizzate... [continua]
Girando nel Lazio... “XIV^ ed. Rievocazione Apparizione M. SS del Colle e Passaggio del Gonfalone del Pellegrino”
Domenica 13 Settembre XIV^ ed. Rievocazione Apparizione M. SS del Colle e Passaggio del Gonfalone del Pellegrino. Corteo Storico rappresentante la diffusione del culto Mariano dall'epoca Romana ai giorni nostri. 5 quadri storici con oltre 350 figuranti in costume di varie epoche, dall'antica... [continua]