Eventi Comune di Casperia
Percorso: Lazio : Rieti : Casperia
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Rieti:
- Sagra della bruschetta dal al a Casaprota (RI)
- Carnevale Maglianese il a Magliano Sabina (RI)
- Festa del polentone il a Castel di Tora (RI)
- Clinica e terapia dell'ADHD dall'età evolutiva all'età adulta il a Rieti (RI)
- Magnalonga il a Montebuono (RI)
- Festa degli asparagi il a Ascrea (RI)
- Sagra dei vertuti e calendimaggio il a Paganico Sabino (RI)
- Ballo della Pantasima, Estemporanea di pittura dal al a Varco Sabino (RI)
- I vicoli dell'arte dal al a Cottanello (RI)
- Orvinio in fiore il a Orvinio (RI)
- Festa in onore di Maria Santissima e Santa Rita il a Mompeo (RI)
- Sabina Jazz Festival dal al a Montopoli in Sabina (RI)
- I fiera degli strumenti musicali a fiato dal al a Poggio Mirteto (RI)
- Motoraduno Nazionale il a Rieti (RI)
- Sagra della fregnaccia il a Montasola (RI)
- I autoraduno maggiolini e derivati dal al a Rieti (RI)
- Internazionale di calcio XIII° Memorial Manlio e Loris Scopigno dal al a Rieti (RI)
- V° Concorso Nazionale delle Infiorate D'Italia dal al a Poggio Moiano (RI)
- Palio del Velluto dal al a Leonessa (RI)
- Infiorata dal al a Poggio Moiano (RI)
Vedi tutti gli eventi a Rieti e in particolare le Sagre a Rieti, gli eventi a Rieti a gennaio e gli eventi a Rieti a febbraio
SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a Rieti a San Valentino 2025!
Casperia:
Antico insediamento italico di probabile origine sabina (come denuncerebbe il toponimo), Casperia si estende su un colle del fertile territorio compreso fra il Tevere e gli Appennini, in un paesaggio sostanzialmente immutato nei secoli. La sua struttura mantiene nitida la distinzione fra la parte antica e quella moderna della città, enfatizzando le suggestioni e gli scenari di quella che un tempo fu una tipica borgata medievale, costituitasi comune nel 1189 con il nome di Aspra. Il centro storico, ben tenuto e continuamente valorizzato, è chiuso al traffico automobilistico e vanta una serie di strutture atte ad accogliere e soddisfare le aspettative dei visitatori.
Comuni recensiti nella provincia di Rieti: Labro, Montasola
Da Vedere: Chiesa dell'Annunziata: edificio dalla facciata barocca, fu progettato e costruito dall’architetto Saraceni nel 1609; nell'altare maggiore, conserva la tela dell’Annunciazione dipinta dal Sassoferrato.
Parrocchiale di San Giovanni Battista: chiesa del XIII secolo ristrutturata e ampliata nel XVI. Della costruzione originaria resta la torre campanaria campanaria con loggetta terminale e due ordini di doppie bifore. Al suo interno è conservata il “Battesimo di Gesù”, tavola di Giacomo Siciliano del 1524, e la statua lignea di San Sebastiano della scuola abruzzese del 500
Monte FioLo: punto panoramico a 400 m sul livello del mare. Vi sitrova la chiesa di San Francesco e il convento annesso.
Santa Maria in Legarano: distante 2 km dal centro abitato, fu costruita su una villa romana, come attestano i resti di sculture rinvenuti nel portico di accesso; vari gli affreschi contenuti al suo interno, fra i quali:l’Annuciazione e Giudizio universale, di Bartolomeo Torresani; Sposalizio di Maria, attribuito ad Alessandro Torresani; l'altare maggiore ospita la statua lignea policroma della Madonna col Bambino, di Carlo Aquilano (1489).
Gastronomia e Vini: A Casperia si tengono ogni anno la sagra della polenta e la sagra dei frantoi aperti (quest' ultima per l'olio extravergine D.O.P. della Sabina); sono famosi gli amaretti casperiani e i cosiddetti “stringozzi” (pasta rustica a base di acqua e farina). Ricordiamo inoltre i vini Colli della Sabina rosso, bianco e rosato.
Come Arrivare: In auto
Autostrada del sole A1 da Roma direzione Firenze, uscita Ponzano Sorrette, quindi indicazioni per Cantalupo e Casperia.
Autostrada A1 da Firenze direzione Roma, uscita Magliano Sabina, indicazioni per Selci e Casperia.
In treno
Linee ferroviarie da Roma in direzione Orte, fino a Poggio Mirteto; autobus Poggio Mirteto
- Casperia.
In autobus
Autolinee CO.TRA.L sulla linea Rieti – Contigliano – Cottanello –Casperia
Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia
Comuni recensiti nella provincia di Rieti: Labro, Montasola
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Rieti: Cultura e Spettacolo, Sagre, Raduni, Cortei Storici, Eventi Artistici, Sfilate e Moda, Eventi Folkloristici, Mercatini, Fiere, Eventi Sportivi, Eventi Religiosi, Congressi, Altre Manifestazioni