Eventi Comune di Casperia
Percorso: Lazio : Rieti : Casperia
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Rieti:
- V° Concorso Nazionale delle Infiorate D'Italia dal al a Poggio Moiano (RI)
- Infiorata dal al a Poggio Moiano (RI)
- Palio del Velluto dal al a Leonessa (RI)
- La Fiera mensile di Osteria Nuova il a Frasso Sabino (RI)
- Festa del fungo porcino il a Marcetelli (RI)
- Sagra del fungo porcino il a Marcetelli (RI)
- Mostra Mercato dell’Antiquariato, Modernariato, Artigianato e Collezionismo il a Rieti (RI)
- Mercatini dell'Antiquariato il a Rieti (RI)
- Sagra della pizza fritta dal al a Canneto Sabino (RI)
- Orvinio in arte il a Orvinio (RI)
- Come una volta dalle Cantine alle Piazze. il a Montasola (RI)
- Sagra delle sagne strasciate il a Paganico Sabino (RI)
- Sagra Pizza Fritta e Arrosticini dal al a Fara Sabina (RI)
- "Rivivere il centro storico" Sagra dei maccaruni dal al a Ponticelli (RI)
- Riviviamo il centro storico & Sagra dei maccaruni dal al a Scandriglia (RI)
- Sagra gambero di fiume e trota biologica. dal al a Rivodutri (RI)
- Sagra delle fettuccine alla trebulana dal al a Monteleone Sabino (RI)
- Sagra delle fettuccine ai funghi il a Ascrea (RI)
- 5° Equiraduno delle Amazzoni il a Petrella Salto (RI)
- Sagra della fettuccina al fungo porcino il a Ascrea (RI)
Vedi tutti gli eventi a Rieti e in particolare le Sagre a Rieti, gli eventi a Rieti a giugno e gli eventi a Rieti a luglio

Comuni recensiti nella provincia di Rieti: Labro, Montasola
Da Vedere: Chiesa dell'Annunziata: edificio dalla facciata barocca, fu progettato e costruito dall’architetto Saraceni nel 1609; nell'altare maggiore, conserva la tela dell’Annunciazione dipinta dal Sassoferrato.
Parrocchiale di San Giovanni Battista: chiesa del XIII secolo ristrutturata e ampliata nel XVI. Della costruzione originaria resta la torre campanaria campanaria con loggetta terminale e due ordini di doppie bifore. Al suo interno è conservata il “Battesimo di Gesù”, tavola di Giacomo Siciliano del 1524, e la statua lignea di San Sebastiano della scuola abruzzese del 500
Monte FioLo: punto panoramico a 400 m sul livello del mare. Vi sitrova la chiesa di San Francesco e il convento annesso.
Santa Maria in Legarano: distante 2 km dal centro abitato, fu costruita su una villa romana, come attestano i resti di sculture rinvenuti nel portico di accesso; vari gli affreschi contenuti al suo interno, fra i quali:l’Annuciazione e Giudizio universale, di Bartolomeo Torresani; Sposalizio di Maria, attribuito ad Alessandro Torresani; l'altare maggiore ospita la statua lignea policroma della Madonna col Bambino, di Carlo Aquilano (1489).
Gastronomia e Vini: A Casperia si tengono ogni anno la sagra della polenta e la sagra dei frantoi aperti (quest' ultima per l'olio extravergine D.O.P. della Sabina); sono famosi gli amaretti casperiani e i cosiddetti “stringozzi” (pasta rustica a base di acqua e farina). Ricordiamo inoltre i vini Colli della Sabina rosso, bianco e rosato.
Come Arrivare: In auto
Autostrada del sole A1 da Roma direzione Firenze, uscita Ponzano Sorrette, quindi indicazioni per Cantalupo e Casperia.
Autostrada A1 da Firenze direzione Roma, uscita Magliano Sabina, indicazioni per Selci e Casperia.
In treno
Linee ferroviarie da Roma in direzione Orte, fino a Poggio Mirteto; autobus Poggio Mirteto
- Casperia.
In autobus
Autolinee CO.TRA.L sulla linea Rieti – Contigliano – Cottanello –Casperia
Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia
Comuni recensiti nella provincia di Rieti: Labro, Montasola
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Rieti: Cultura e Spettacolo, Sagre, Eventi Folkloristici, Eventi Sportivi, Eventi Artistici, Mercatini, Eventi Religiosi, Fiere, Raduni, Cortei Storici, Sfilate e Moda, Congressi, Altre Manifestazioni