Eventi Comune di Labro
Percorso: Lazio : Rieti : Labro
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Rieti:
- Carnevale Maglianese il a Magliano Sabina (RI)
- Festa del polentone il a Castel di Tora (RI)
- Clinica e terapia dell'ADHD dall'età evolutiva all'età adulta il a Rieti (RI)
- Magnalonga il a Montebuono (RI)
- Festa degli asparagi il a Ascrea (RI)
- Sagra dei vertuti e calendimaggio il a Paganico Sabino (RI)
- Ballo della Pantasima, Estemporanea di pittura dal al a Varco Sabino (RI)
- I vicoli dell'arte dal al a Cottanello (RI)
- Orvinio in fiore il a Orvinio (RI)
- Festa in onore di Maria Santissima e Santa Rita il a Mompeo (RI)
- Sabina Jazz Festival dal al a Montopoli in Sabina (RI)
- I fiera degli strumenti musicali a fiato dal al a Poggio Mirteto (RI)
- Motoraduno Nazionale il a Rieti (RI)
- Sagra della fregnaccia il a Montasola (RI)
- I autoraduno maggiolini e derivati dal al a Rieti (RI)
- Internazionale di calcio XIII° Memorial Manlio e Loris Scopigno dal al a Rieti (RI)
- V° Concorso Nazionale delle Infiorate D'Italia dal al a Poggio Moiano (RI)
- Infiorata dal al a Poggio Moiano (RI)
- Palio del Velluto dal al a Leonessa (RI)
- Sagra del fungo porcino il a Marcetelli (RI)
Vedi tutti gli eventi a Rieti e in particolare le Sagre a Rieti, gli eventi a Rieti a gennaio e gli eventi a Rieti a febbraio
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi a Rieti a San Valentino 2023, a Carnevale 2023!

Dal 956 inizia la storia feudale del paese quando Aldobrandino De Nobili fu investito dall'imperatore germanico Ottone I° del titolo di Signore di labro e di altri 12 castelli situati tra il Ducato Spoletino ed il contrado di Rieti. Nel periodo Medievale Labro combattè numerose guerre contro i castelli vicini; particolarmente cruente furonole dispute con la Rocca di Luco che portarono la famiglia De Nobili a perdere la Signoria di labro e la parte superiore del paese, comprendente tra l'altro un'altissima torre da cui era possibile controllare tutto il Centro Italia.Ai De Nobili rimase soltanto la cinta muraria del castello,che servì come base per l'edificazione, nel corso del XVI secolo, di un palazzo tutt'ora esistente, di proprietà della famiglia Nobili Vitelleschi.Le restanti parti del castello furono demolite o modificate, ma il resto del paese è giunto fino ai nostri giorni praticamente immutato, con le porte antiche, gli edifici tutt'ora abitati e le viuzze ancora animate: una sorta di museo vivente della storia medievale, ricco di testimonianze e di scorci suggestivi. Particolarmente interessanti sono gli elementi architettonici e decorativi che abbelliscono gli esterni di molte abitazioni del paese.
Sulla Via Garibaldi si aprono splendide finestre cinquecentesche, architravi decorati ed un portale a sesto acuto della fine del trecento mentre sulla via Vittorio Emanuele si offrono al visitatore una bella finestra guelfa ed una grande porta tardo-rinascimentale con bugnato a rilievo.
Comuni recensiti nella provincia di Rieti: Casperia, Montasola
Da Vedere: Castello Nobili Vitelleschi caratteristico soprattutto per i suoi giardini a terrazza attraversati da una bella scalea doppia ed il cortile in pietra grigia.
Chiesa Parrocchiale di S.Maria che occupa lo spazio della sala d'armi della fortezza feudale ormai scomparsa. Nella prima cappella a sinistra è possibile ammirare una transenna di legno, splendido esempio di alto arigianato rinascimentale, interamente decorata con rosoncini e trifogli. Da questo edificio si accede attraverso una scala alla
Cappella del Rosario struttura più antica della precedente con portale realizzato in epoca successiva (1494) e decorato,negli stipiti,con figure di rettili e scorpioni a rilievo.
Le Tre Porte segnano l'ingresso al centro abitato del paese.
Gastronomia e Vini: Piatti a base di tartufo
Picchiettini agli asparaggi selvatici
Fagioli della Valle con le cotiche
Come Arrivare: Si raggiunge da Rieti per porta Cintia percorrendo la statale N°79 fino al bivio di Leonessa (km 12,6) Di lì si svolta a destra raggiungendo ad un secondo bivio a sinistra (km 6), la strada che conduce a Labro(km 7,2).In alternativa si può raggiungere da Terni, prendendo la strada per il Lago Piediluco e seguendo successivamente le indicazioni per Labro.
Il testo è stato gentilmente fornito da: Ilari Marina
Comuni recensiti nella provincia di Rieti: Casperia, Montasola
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Rieti: Sagre, Raduni, Cortei Storici, Eventi Artistici, Sfilate e Moda, Eventi Folkloristici, Cultura e Spettacolo, Mercatini, Fiere, Eventi Sportivi, Eventi Religiosi, Congressi, Altre Manifestazioni