Eventi Comune di Gabicce Mare
Percorso: Marche : Pesaro Urbino : Gabicce Mare
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Gabicce Mare:
Non abbiamo eventi a Gabicce Mare oggi
- Winx summer tour Gabicce il a Gabicce Mare (PU)
Non abbiamo eventi a Gabicce Mare oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Pesaro Urbino:
- Mercanti in Pesaro il a Pesaro (PU)
- Festa del pane dal al a Maiolo (PU)
- Scolpire in Piazza nel mese di a Sant'Ippolito (PU)
- Cagli In Festival dal al a Cagli (PU)
- A Marotta Il libro della giungla – Il viaggio di Mowgli il a Marotta (PU)
- La salsiccia n'ti canton dal al a Castelvecchio (PU)
- Fiera mercato dell’antiquariato il a Fano (PU)
- Pennabilli antiquariato dal al a Pennabilli (PU)
- Palio del somaro e sagra della tagliatella il a Mercatello sul Metauro (PU)
- Mostra mercato nazionale dell’antiquariato dal al a Pennabilli (PU)
- Malarupta dal al a Mondolfo (PU)
- Festa del vino dal al a Pergola (PU)
- Palio dei Conti Oliva dal al a Piandimeleto (PU)
- Sagra polentara dal al a San Costanzo (PU)
- Il Triofo del Tartufo Nero dal al a Frontino (PU)
- The Magic Castle dal al a Gradara (PU)
- Mostra preziosi d’epoca dal al a Macerata Feltria (PU)
- La buona carne del Montefeltro dal al a Montegrimano (PU)
- Palio dell'Oca dal al a Cagli (PU)
- Rievocazione storica Mondavio dal al a Mondavio (PU)
Vedi tutti gli eventi a Pesaro Urbino e in particolare le Sagre a Pesaro Urbino, gli eventi a Pesaro Urbino a giugno e gli eventi a Pesaro Urbino a luglio

Dall'alto di Colle San Bartolo si può ammirare un panorama mozzafiato.
Comuni recensiti nella provincia di Pesaro Urbino: Cagli, Gradara, Pesaro
Da Vedere: Parco del Monte San Bartolo: questo parco è stato realizzato dalla regione Marche nel 1994. Ha un'estensione di circa 1.600 ettari ed al suo interno ci sono esemplari di flora e fauna protetti in un'area incontaminata. Questo parco si trova sul promontorio che collega Gabicce Mare con Pesaro.
Chiesa di S.Ermete: questa chiesa è uno dei monumenti più importanti da visitare durante un soggiorno a Gabicce Mare. Documenti molto antichi fanno risalire una delle prime istituzioni della chiesa al 775. La chiesa custodisce oggetti artistici di grande valore come candelieri, reliquiari ed il bellissimo dipinto della “Madonna del Latte” che originariamente si trovava all'interno della Chiesa della Natività di Maria andata distrutta nel 1963.
Consigliamo inoltre di visitare i borghi situati nelle vicinanze di Gabicce: Casteldimezzo e Fiorenzuola di Focara che offrono dei panorami splendidi sulla costa sottostante.
Gastronomia e Vini: Nella gastronomia si ritrovano elementi appartenenti a tradizioni di diversi popoli che si stabilirono in questo luogo nell'antichità.
A Gabicce Mare si ritrovano i classici piatti della tradizione romagnola: ci sono tantissime varietà di minestre (soprattutto in brodo) cappelletti, tortellini e sfoglie tirate a mano con il matterello (molto conosciuti i tagliolini ed i mangrifoli anche se i più famosi sono senza dubbio i passatelli).
Questa terra è ricca anche di grandi vini come ad esempio Albana di Romagna, il Sangiovese, il Trebbiano, il Pagadebit di Romagna, la Cagnina
Come Arrivare: TRENO
La linea ferroviaria per arrivare a Gabicce Mare è ben fornita e consente di raggiungere agevolmente Gabicce da qualunque altra città.
La stazione di Cattolica - S. Giovanni - Gabicce dista solo 2 Km dal centro di Gabicce Mare.
AUTO
Prendere l'autostrada A14 ed uscire al casello Cattolica-San Giovanni-Gabicce
AEREO
Di seguito le distanze dai principali aeroporti più vicini:
Gabicce dista:
120 km dall'aeroporto di Bologna
90 km dall'aeroporto di Ancona
20 km dall'aeroporto di Rimini
Il testo è stato gentilmente fornito da: Fabio
Comuni recensiti nella provincia di Pesaro Urbino: Cagli, Gradara, Pesaro
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Pesaro Urbino: Eventi Artistici, Mercatini, Cultura e Spettacolo, Eventi Folkloristici, Cortei Storici, Eventi Religiosi, Eventi Sportivi, Sagre, Congressi, Altre Manifestazioni, Fiere, Antiquariato e Collezionismo, Raduni