Ortoflora & Natura


In: Piemonte : Torino : Mercatini Torino : Carmagnola

Descrizione
Nella cornice del Parco della Cascina Vigna e all’interno dell’adiacente Istituto Professionale Agrario Baldessano Roccati, sabato 6 e domenica 7 aprile 2019 si svolge la 31^ edizione di “Ortoflora & Natura”, mostra mercato regionale del settore florovivaistico ed orticolo e del settore delle attrezzature ed arredi da orto e da giardino. Ortoflora & Natura è una bella occasione per passare un fine settimana primaverile a contatto con la natura, con la possibilità di ammirare e acquistare bellissime piante e fiori, sementi e piantine, erbe aromatiche, fiori di montagna, tappeti verdi, arredi da parco e giardino, strumenti ed impiantistica per orti e giardini, impiantistica e suppellettili per verde urbano, alimenti naturali e letteratura sull’ambiente in una cornice fresca, colorata e profumata che offre ai visitatori di tutte le età anche la possibilità di approfondire le proprie conoscenze sul tema, di gustare ottimo cibo e di passare momenti di gioco e allegria. Quest’anno viene allestito un grande giardino all’inglese di circa 1500 mq, progettato con il supporto tecnico del professore Costantino Ciccone dell’Istituto Baldessano Roccati - Sezione Agraria e realizzato in collaborazione con diversi vivaisti e ditte della città. Viene allestita anche la piazza delle erbe con fiori, prodotti derivati, spezie e distillati e vengono organizzate visite all’Incubatoio Ittico e al Museo Civico di Storia Naturale, spettacoli di arte circense e altri intrattenimenti per tutte le età, la tradizionale degustazione del ravanin e del porro, street food e mostre di fotografia e disegno. Una grande novità di questa 31^ edizione consiste nell’iniziativa “Riambientiamoci con Ortoflora & Natura” che viene proposta all’interno dell’istituto agrario adiacente al parco, a cura dei professori e degli studenti della scuola. La scuola aprirà le sue porte ai visitatori, sabato dalle ore 10 alle ore 18 e domenica dalle ore 11 alle ore 18, con iniziative e attività atte a sensibilizzare i visitatori alla cultura del paesaggio. Gli studenti presenteranno laboratori florovivaistici e altri laboratori riguardanti il paesaggio e il cibo con esperimenti sul DNA, il compostaggio, la manutenzione del territorio e le aree ecologiche.
Accompagneranno inoltre il pubblico in visite guidate lungo un percorso tra le serre, il vivaio, il frutteto, il vigneto, il prato e le aree garden e in visite guidate del giardino all’inglese, sulle sue linee guida e sul suo stile. Si potrà anche assistere a simulazioni di soccorso con i volontari della Croce Rossa Italiana, soprattutto sulla sicurezza e salute degli operatori agricoli e sulla sicurezza alimentare per i consumatori. Per ciò che riguarda il gusto, nel parco si troveranno diverse postazioni di street food con prodotti di vario genere, ci saranno un’area dedicata alle eccellenze enogastronomiche del territorio e la 12^ edizione di “Ravanin e porro, dall’orto al pinzimonio”, la tradizionale degustazione di ravanelli e porri che verranno serviti in insalata o in pinzimonio dai volontari della Pro Loco. I due prodotti tipici del territorio vengono colti dall’orto della Cascina da parte degli allievi di agraria che presentano anche studi e brevi laboratori sui semi, sulle loro coltivazioni e qualità. Come sempre verranno proposti intrattenimenti vari per bambini e adulti. In entrambe le giornate alle ore 15:30 si potrà assistere a spettacoli di arte circense, ci sarà il truccabimbi a cura dei volontari del Soccorso della Croce Rossa locale e domenica ci si potrà divertire con Gincana Cross e Bike Test con bici elettriche a pedalata assistita a cura di Team SF Groppo. Sotto la tettoia della cascina si potranno vedere i disegni di “Natura – Fiori e Piante”, concorso di disegni per classi primarie degli istituti cittadini con i primi tre classificati che riceveranno in premio piante da frutto da piantare nei giardini delle loro scuole, e nell’Area Monumento del Nonno ci sarà una mostra mercato dei piccoli animali con animali da cortile e da affezione (conigli, criceti, diverse razze di volatili, ecc…) in esposizione e vendita.
Info: 011.9724222/270 – cell. 3343040338 - [email protected]


Indirizzo: Via San Francesco di Sales, 188

Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Sito Web: www.ortofloraenatura.it


Ortoflora & Natura si svolge nel mese di aprile, visualizza le altre pagine di Mercatini: Mercatini ad aprile in tutta Italia, Mercatini in Piemonte oppure le sole pagine di Mercatini a Torino.


Tutti gli Eventi della settimana a Torino e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:

  • dal al a Villar San Costanzo (CN)
  • il a Asti (AT)
  • Optima Roero dal al a Canale (CN)
  • CrearTeatro dal al a Torino (TO)
  • Mostra Convegno sul Sizzano Doc nel mese di a Sizzano (NO)




Piazza dell'Annunziata, per due giorni ospiterà il Mercatino Regionale Piemontese. Avventurandovi tra gli stand potrete trovare formaggi d’eccellenza, con riconoscimenti DOP quali Castelmagno, Bra, Testun e moltissimi altri. I palati più raffinati troveranno i preziosi tartufi di Alba. Gli... [continua]

Il centro storico cittadino farà da cornice alla Castagnata 2019 - 39° Sagra dei prodotti autunnali organizzata dalla Proloco di Villar Dora all'insegna del gusto e del divertimento. Tra le varie iniziativa che si svolgeranno in occasione della Castagnata, troverete oltre alle caldarroste e... [continua]