Eventi Provincia di Torino
Percorso: Piemonte : Torino
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Torino:
Non abbiamo eventi a Torino oggi
- Euromineralexpo dal al a Torino (TO)
- Mercatino dell'Antiquariato nel centro storico di Moncalieri il a Moncalieri (TO)
- La via dell'usato il a Bussoleno (TO)
- Sagra della Castagna il a Mathi (TO)
- Festa del commercio dal al a Chivasso (TO)
- Sagra dei ciapinabo' dal al a Carignano (TO)
- Ceretti Oktober bier il a Front (TO)
- Canapissima dal al a Torino (TO)
- MOVEMENT - TORINO MUSIC FESTIVAL dal al a Torino (TO)
- Sagra del cardo, della bagna caoda e della cipolla piattellina il a Andezeno (TO)
- Castagnata 2019 - 39° Sagra dei prodotti autunnali dal al a Villar Dora (TO)
- Sagra della Bagna Cauda e piatti tipici dal al a Volpiano (TO)
- “Questo è Halloween” il a Carmagnola (TO)
- Artissima dal al a Torino (TO)
- Flashback dal al a Torino (TO)
- La vedova allegra il a Settimo Torinese (TO)
- Serata d'Addio di Paolo Villaggio dal al a Torino (TO)
- Mercatino dell'Antiquariato il a Torino (TO)
- Art for excellence dal al a Torino (TO)
- Tuttomele dal al a Cavour (TO)
Non abbiamo eventi a Torino oggi
Vedi tutti gli eventi a Torino e in particolare le Sagre a Torino, gli eventi a Torino a ottobre 2023 e gli eventi a Torino a novembre 2023 - Archivio Manifestazioni a Torino
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi a Torino per Halloween 2023, per Ognissanti 2023!

Comuni recensiti nella provincia di Torino: Collegno, Rondissone, Sestriere
In evidenza: Eventi e Manifestazioni a Torino
Da Vedere: Duomo: si tratta di una chiesa rinascimentale con cappella barocca della Sacra Sindone di Guarini e tre portali in stile toscano. Al suo interno la chiesa è strutturata in tre navate e conserva sopra l'altare la Sacra Sindone racchiusa all'interno di un'urna d'argento.
Chiesa di San Lorenzo: chiesa del 1600 di Guarino Guarini priva di facciata ha una struttura complessa all'interno: possiede una pianta centrale con decori in marmi policromi ed una bellissima cupola.
Palazzo Reale: questo palazzo fu costruito nel 1660 e fu reggia dei regnanti sabaudi fino alla fine del 1800. All'interno si possono ammirare sontuose sale che offrono esempi di arredamento dei secoli XVII e XIX. Alle spalle del palazzo sorgono i giardini reali in stile francese realizzati alla fine del 1600.
Mole Antonelliana: è il vero simbolo della città di Torino; è alta 167 metri e dalla sua sommità si gode la vista della città nella sua intierezza. E' stata realizzata nella seconda metà del 1800 da Alessandro Antonelli. Attualmente ospita il Museo Nazionale del Cinema.
Gastronomia e Vini: i piatti tipici torinesi sono la "fonduta con i tartufi", il "fritto misto alla piemontese" (fegato, cervella, amaretto e semolini dolce), la “bagna caoda” un sughetto preparato con olio di oliva, aglio e acciughe in cui si intingono le verdure. Tra i dolci sono sicuramente famosi i "gianduiotti", i cioccolatini che prendono il nome dalla maschera di carnevale di Gianduja. Tra i vini ricordiamo l'Erbaluce di Caluso, il Caluso Passito ed il Vermut, un vino liquoroso e aromatizzato alle erbe.
Come Arrivare: In Auto:
Vi sono svariate autostrade che collegano le maggiori città con Torino:
A4 Torino-Milano-Venezia;
A5 Torino-Ivrea-Aosta;
A6 Torino-Fossano-Ceva-Savona;
A21 Torino-Asti-Alessandria-Genova;
A32 Torino-Frejus-(Francia);
In Treno:
Torino è ben collegata con tutte le città principali d'Italia.
Possiede tre stazioni ferroviarie: Torino Porta Nuova, Torino Porta Susa e Stazione Lingotto.
In Aereo:
L'aeroporto internazionale di Torino offre collegamenti con i più importanti aeroporti italiani ed europei. Dista cira 15 km dalla città ed è ben collegato con l'autostrada.
Telefono: +39 011-3111616
Soggiornare a Torino: per prenotare un hotel a Torino puoi utilizzare i nostri servizi di prenotazione online di InItalia.it che opera nel settore delle prenotazioni alberghiere sin dal 1997 – puoi da subito effettuare in tutta sicurezza e gratuitamente la prenotazione di un albergo a Torino e/o nel resto d'Italia anche con l'aiuto dei nostri operatori telefonici.
Altre info: Per ulteriori informazioni visita anche la pagina di Wikipedia e le Foto di Torino
Collegamenti alle attività della provincia di Torino: Ristoranti a Torino
Comuni recensiti nella provincia di Torino: Collegno, Rondissone, Sestriere
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Torino: Cultura e Spettacolo, Fiere, Mercatini, Sagre, Altre Manifestazioni, Eventi Artistici, Eventi Sportivi, Antiquariato e Collezionismo, Cortei Storici, Raduni, Eventi Religiosi, Eventi Folkloristici, Congressi