Mercatino Regionale Piemontese 2024


In: Liguria : Savona : Mercatini Savona : Savona

Descrizione
La cittadina, ospiterà per due giorni il Mercatino Regionale Piemontese, fiera itinerante di qualità. Tra gli stand potrete trovare formaggi d’eccellenza, con riconoscimenti DOP quali Castelmagno, Bra, Testun e moltissimi altri. I palati più raffinati troveranno i preziosi tartufi di Alba. Gli appassionati dell’enologia, invece, potranno degustare ottimi vini come dolcetto, nebbiolo, moscato d’Asti e tanti altri vini DOC. Potrete trovare salumi delle langhe, salame al barolo e salame al tartufo bianco di Alba. Vi è inoltre un vasto assortimento di pasta fresca, dolci tipici piemontesi, nocciole, cioccolato artigianale, miele, funghi freschi, frutta, riso, marroni di Cuneo e confetture. Una vera e propria “esplosione” di sapori piemontesi a Vostra disposizione. Cornice e parte integrante del “Mercatino Regionale Piemontese”, è il percorso de “I Giochi Di Una Volta”, a disposizione gratuita dei presenti.


Indirizzo: Via Calata Pietro Sbarbaro

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Mercatino Regionale Piemontese

Sito Web: www.mercatinoregionalepiemontese.it/


Mercatino Regionale Piemontese si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Mercatini: Mercatini a ottobre in tutta Italia, Mercatini in Liguria oppure le sole pagine di Mercatini a Savona.


Tutti gli Eventi della settimana a Savona e provincia:

  • Raduno Fuoristrada “Città di Alassio” nel mese di a Alassio (SV)





Nella cornice naturale dei portici della città, torna il Festival della Creatività. Dalle 10:00 alle 20:00 in esposizione le tante opere create sapientemente a mano. Splendidi lavori realizzati in cucito, brillanti bijoux, piccoli cadeaux come i gessetti profumati, oggetti d'arredo decorati con... [continua]

L' Unione sportiva Fontanegli '74 sabato 13 Luglio alle 19 organizza la sagra del Pansoto con la pasta fatta in casa delle donne di Fontanegli secondo l'antica ricetta. Il tutto condito con il tris: salsa di noci, crema ai carciofi e burro e salvia. Come secondo piatto viene proposta frittura... [continua]