Borsascambio Giocattoli e Fermodellismo 2023


In: Lombardia : Mantova : Mercatini Mantova : Mantova

Descrizione
Il Chiostro Del Musedo Diocesano, ospita Domenica 6 Ottobre dalle 9:00 alle 17:00 la nona edizione Borsascambio Giocattoli e Fermodellism, potrete trovare esposti giocattoli rari e vintage, bambole, modellini di auto, modellismo, collezionismo ed editoria specializzata. Una importante sezione della borsa sarà dedicata esclusivamente all'esposizione di trenini elettrici in tutte le scale,ricambi e rarità. Sarà inoltre presente una vasta offerta di Lego sia in scatola che montati e Gundam nelle loro incredibili proposte. All’interno del chiostro per la prima volta sarà presente il rinomato street food “Destinazioni Gusti Mondi” che proporrà dal classico hamburger ai primi piatti, dalle patatine alle selezioni di carni di qualità. Ingresso Libero.


Indirizzo: Piazza Virgiliana, 55

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: marco

Sito Web: museofrancescogonzaga.it/


Borsascambio Giocattoli e Fermodellismo si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Mercatini: Mercatini a ottobre in tutta Italia, Mercatini in Lombardia oppure le sole pagine di Mercatini a Mantova.


Tutti gli Eventi della settimana a Mantova e provincia:


Mercatini in Lombardia della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Lombardia in corso:





Girando in Lombardia... “Musik Food & Drink”
Domenica 21 a Vesio vi aspetta Musik Food & Drink all'insegna del gusto e del divertimento. La manifestazione prevede l’utilizzo di una valuta speciale denominata SATì da acquistare alla cassa oppure sul sito. Musica con Dj Steafanuti. Apertura casse: 18.30; Apertura stand: 19.00 Info: Cinzia... [continua]

Nella cornice del borgo medievale “Su di Dentro“, vi aspetta la 19° edizione Presepe Vivente nel Borgo Antico. Rievocazione della nascita di Gesù omaggiandolo con la ricostruzione della vita della nostra valle com’era un tempo: all’interno delle case del Duecento, lungo le vie medievali, con gli... [continua]