Eventi Comune di Asigliano Vercellese


Percorso: Piemonte : Vercelli : Asigliano Vercellese

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Asigliano Vercellese:


Non abbiamo eventi a Asigliano Vercellese oggi

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Vercelli:

  • il a Borgosesia (VC)
  • Il piccolo re dei fiori il a Vercelli (VC)
  • dal al a Crescentino (VC)
  • dal al a Santhia' (VC)
  • il a Cigliano (VC)
  • il a Caresana (VC)
  • Maxi Raduno Cigliano il a Cigliano (VC)
  • Concorso Nazionale Vestiti d'Arte 2005 dal al a Vercelli (VC)
  • Pro Vercelli - Pizzighettone il a Vercelli (VC)
  • Leishmaniosi: epidemiologia, diagnosi e terapia il a Vercelli (VC)
  • il a Vercelli (VC)
  • Fiera di Maggio dal al a Vercelli (VC)
  • Jerry Calà alla Festa di Piazza in Piazza Colonnello E.Possis il a Livorno Ferraris (VC)

Vedi tutti gli eventi a Vercelli e in particolare le Sagre a Vercelli, gli eventi a Vercelli a gennaio e gli eventi a Vercelli a febbraio

SPECIALE SAN VALENTINO: scopri gli eventi a Vercelli a San Valentino 2025!


Municipio Asigliano Vercellese:
Asigliano Vercellese è un piccolo comune che conta neanche 1500 abitanti in provincia di Vercelli.
In origine, in epoca romana, il paese si chiamava Fundus Acilianus, probabilmente dal nome del proprietario del fondo, ovvero Acilio. Passano secoli e di Asigliano Vercellese si tornano ad avere notizie nel IX secolo, quando è menzionato come feudo, e successivamente se ne ha notizia per il riconoscimento come tale che ne fa l'imperatore Federico Barbarossa in persona.
Molte famiglie da allora si succedono alla guida del paese: i Bondoni, gli Avogadro, i Visconti.
Pare invece che a salvare dalla peste gli abitanti del luogo intervenne, nel 1436, proprio San Vittore: è per questo che la seconda domenica di maggio tale miracolo viene rievocato con una tradizionale corsa dei buoi.
Dal XVI secolo in poi la vita di Asigliano Vercellese è invece legata al ducato prima, e al regno dei Savoia poi.

Comuni recensiti nella provincia di Vercelli: Moncrivello

Da Vedere:
La Chiesa Parrocchiale della Beata vergine Assunta, nonostante presenti una facciata neoclassica e un prezioso organo settecentesco, e sia stata ufficialmente fondata nel XIV secolo, è menzionata in un documento che risale addirittura al 1186.

Il secentesco Palazzo dei signori Buronzo, oggi adibito a scuola.


Gastronomia e Vini:
Tipici di questa zona sono tutti i cibi caratteristici della cucina piemontese ma soprattutto il riso. Particolarmente il riso del tipo maratelli prende il nome da Mario Maratelli, importante cittadino asiglianese che ha 'scoperto' questa varietà.


Come Arrivare:
In auto: dall'autostrada A26 prendere l'uscita Casale Monferrato Nord in direzione SS596dir, da qui proseguire fino all'indicazione per la statale 31; infine imboccare la Strada Provinciale 18 Asigliano-Caresana.

In treno: il paese è dotato di stazione ferroviaria.

In aereo: gli aeroporti più vicini sono quelli di Milano Malpensa a di Torino Caselle.


Comuni recensiti nella provincia di Vercelli: Moncrivello

Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Vercelli: Eventi Folkloristici, Sagre, Eventi Religiosi, Raduni, Altre Manifestazioni, Cultura e Spettacolo, Eventi Artistici, Eventi Sportivi, Congressi