Eventi Comune di Moncrivello
Percorso: Piemonte : Vercelli : Moncrivello
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Vercelli:
- Jerry Calà alla Festa di Piazza in Piazza Colonnello E.Possis il a Livorno Ferraris (VC)
- L'Barlafus il a Vercelli (VC)
- Natural Vercelli il a Vercelli (VC)
- Mercatino dell'Antiquariato il a Vercelli (VC)
- Ombre nel tempo un passato ... che ritorna dal al a Borgo d'Ale (VC)
- Sagra del Baccanale d'Estate dal al a Asigliano Vercellese (VC)
- Al di' dla festa - Festa patronale dal al a Saluggia (VC)
- Sagra della Rana dal al a Cappuccini (VC)
- Settembre Praiettese il a Crescentino (VC)
- Fiera della Rana dal al a Vercelli (VC)
- 38 Sagra dell agnolotto dal al a Vercelli (VC)
- Sagra di Sant'Emiliano dal al a Cigliano (VC)
- Festa dell'Uva e del Vino dal al a Gattinara (VC)
- Fiera d'autunno il a Vercelli (VC)
- Festa di Ognissanti il a Vercelli (VC)
Vedi tutti gli eventi a Vercelli e in particolare le Sagre a Vercelli, gli eventi a Vercelli a giugno e gli eventi a Vercelli a luglio

Antico borgo sulle colline canavesane, caratteristico per le sue strette stradine ricordo delle antiche mura fortificate, poco distante sia da Torino che da Milano.
Le prime notizie di questo luogo si ritrovano in un diploma imperiale di Federico Barbarossa del XII secolo in cui il possedimento viene dato alla diocesi di Vercelli.
Nel XIV secolo il castello passò per un breve periodo alla famiglia Fieschi di Genova, fino a che invece non arrivarono i Savoia grazie ai quali questa struttura da fortificazione prevalentemente a scopo militare divenne una vera e propri residenza signorile.
È a questo periodo che risalgono i merli a coda di rondine sulle mura e, all'interno, lo scalone elicoidale, i soffitti a cassettoni, i camini in cotto.
Particolarmente legate a questo castello furono alcune donne della casata dei Savoia, tanto che nel XVI secolo fu proprio Beatrice del Portogallo, consorte di Carlo III, a donare al maniero il suo massimo splendore.
Oggi il comune di Moncrivello conta poco meno di 2000 abitanti.
Comuni recensiti nella provincia di Vercelli: Asigliano Vercellese
Da Vedere:
Immerso nella quiete delle colline canavesane, dall'alto della sua posizione strategica dominante un vasto territorio che va dalla piana delle risaie vercellesi alle montagne della Valle d'Aosta, vi aspetta il Castello di Moncrivello.
Interessanti da vedere la chiesa parrocchiale, mirabile esempio di architettura neoclassica e la chiesa di Miralta, santuario mariano del X secolo che sorge in una radura tra le colline.
Gastronomia e Vini:
Nelle vicinanze del castello potrete degustare prodotti tipici in caratteristici agriturismi, dove sarà possibile assaporare il “fritto misto alla piemontese”, i bolliti, gli arrosti e i dolci tra i quali la “Timballa” crostata unica nel suo genere e i canestrelli.
Tra i vini da evidenziare l'erbaluce DOC di cui il castello è un importante produttore.
Come Arrivare:
In auto:
l’A5 Torino-Milano, uscita Cigliano (da Torino); uscita Borgo d'Ale (da Milano).
In treno:
la stazione più vicina è quella di Santhià.
In aereo:
i due scali milanesi.
Il testo è stato gentilmente fornito da: Dott.ssa Bobba Emanuela
Comuni recensiti nella provincia di Vercelli: Asigliano Vercellese
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Vercelli: Eventi Folkloristici, Eventi Religiosi, Raduni, Sagre, Cultura e Spettacolo, Eventi Artistici, Eventi Sportivi, Congressi, Altre Manifestazioni