Linux Day 2005 a Cuneo
In: Piemonte : Cuneo : Raduni Cuneo : Cuneo
Descrizione
Linux Day 2005 a Cuneo
V Giornata Nazionale di Linux e del Software Libero
Dopo il successo dello scorso anno, anche quest'anno il GNU/Linux User
Group di Cuneo ha organizzato per il 26 Novembre 2005, presso la sede
I.T.I.S. 'Mario Del Pozzo' di Cuneo (Corso De Gasperi 30) una giornata
dedicata totalmente al mondo 'Linux', piena di incontri e discussioni.
Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in eventi
locali che ha lo scopo di promuovere Linux e il software libero.
Programma della giornata
SEMINARI E PRESENTAZIONI
09:30 Introduzione alla giornata
Danilo Demarchi (GLUG Cuneo)
Cosa si fa in un Linux Day. GLUG, ma cosa vuol dire?
Il Software Libero: filosofia, opportunità e risvolti sociali
10.00 Linux in pillole
Massimo Mellano (GLUG Cuneo), Ruggiero Piazzolla (GLUG Cuneo)
Overview del sistema
11.00 Linux & Videogames
Simone Vendemia (GLUG Cuneo)
Videogiochi nativi ed emulati. Pregi e difetti dell'arte videoludica sotto linux
11.45 Presentazione Distribuzioni Live
Gianluca Melcarne (GLUG Cuneo)
Linux perfettamente funzionante da CDROM..senza nessuna installazione!
12.30 PRANZO
14.30 Applicazioni OpenSource per i beni culturali
Giorgio Di Gangi (Universita' di Torino - CeST Marcovaldo), Danilo
Demarchi (GLUG Cuneo)
Applicare l'OpenSource ai beni culturali: il progetto italo-francese PICA
15.00 Strumenti OpenSource per GIS e geomatica
Eros Agosto (Politecnico di Torino)
La gestione della cartografia e delle informazioni ad essa correlata
utilizzando strumenti OpenSource
15.30 Sviluppo di siti web dinamici e di e-commerce con Software Libero
Giorgio Ponza (GLUG Cuneo)
Le applicazioni più accattivanti del WEB realizzate con il Software Libero
16.00 Kdevelop - sviluppo di applicazioni in ambiente KDE
Gabriele Fontana (GLUG Cuneo)
Sviluppare applicazioni su KDE non ` privilegio di pochi, ma se
ben guidati
diventa semplice ed efficace!
16.30 Reti Wireless:
Tecnologie OpenSource per la Sicurezza Wireless
Enrico Sciacca (Equars Srl)
Ad hoc e mesh network
Marco Delaurenti (Equars Srl)
Area Demo
Saranno disponibili per tutta la giornata, nell' AREA DEMO
appositamente allestita, dei computer sui quali verranno installate le
diverse distribuzioni di Linux e dei software Open Source. I membri
del GLUG di Cuneo saranno disponibili per dimostrazioni pratiche sui
diversi aspetti e applicativi del mondo del Software Libero. Le
tematiche saranno:
GNU/Linux Base - OpenOffice - Sicurezza - Internet e servizi -
Multimedia e Giochi - Server Virtuali - Voice Over Ip
Lo staff del GlugCN sarà lieto di assistere il pubblico nelle prove e
risponderà alle eventuali domande.
Chi poi volesse portarsi a casa il software che ha provato, non avrà
che da venire fornito di CD vergine da masterizzare: la copia di
software libero è perfettamente legale ed anzi incoraggiata per la sua
diffusione!
Infine chi volesse entrare a far parte del GLUG, potrà iscriversi!
Per maggiori informazioni:
web: http://cuneo.linux.it
Linux Day 2005 a Cuneo
V Giornata Nazionale di Linux e del Software Libero
Dopo il successo dello scorso anno, anche quest'anno il GNU/Linux User
Group di Cuneo ha organizzato per il 26 Novembre 2005, presso la sede
I.T.I.S. 'Mario Del Pozzo' di Cuneo (Corso De Gasperi 30) una giornata
dedicata totalmente al mondo 'Linux', piena di incontri e discussioni.
Il Linux Day è una manifestazione nazionale articolata in eventi
locali che ha lo scopo di promuovere Linux e il software libero.
Programma della giornata
SEMINARI E PRESENTAZIONI
09:30 Introduzione alla giornata
Danilo Demarchi (GLUG Cuneo)
Cosa si fa in un Linux Day. GLUG, ma cosa vuol dire?
Il Software Libero: filosofia, opportunità e risvolti sociali
10.00 Linux in pillole
Massimo Mellano (GLUG Cuneo), Ruggiero Piazzolla (GLUG Cuneo)
Overview del sistema
11.00 Linux & Videogames
Simone Vendemia (GLUG Cuneo)
Videogiochi nativi ed emulati. Pregi e difetti dell'arte videoludica sotto linux
11.45 Presentazione Distribuzioni Live
Gianluca Melcarne (GLUG Cuneo)
Linux perfettamente funzionante da CDROM..senza nessuna installazione!
12.30 PRANZO
14.30 Applicazioni OpenSource per i beni culturali
Giorgio Di Gangi (Universita' di Torino - CeST Marcovaldo), Danilo
Demarchi (GLUG Cuneo)
Applicare l'OpenSource ai beni culturali: il progetto italo-francese PICA
15.00 Strumenti OpenSource per GIS e geomatica
Eros Agosto (Politecnico di Torino)
La gestione della cartografia e delle informazioni ad essa correlata
utilizzando strumenti OpenSource
15.30 Sviluppo di siti web dinamici e di e-commerce con Software Libero
Giorgio Ponza (GLUG Cuneo)
Le applicazioni più accattivanti del WEB realizzate con il Software Libero
16.00 Kdevelop - sviluppo di applicazioni in ambiente KDE
Gabriele Fontana (GLUG Cuneo)
Sviluppare applicazioni su KDE non ` privilegio di pochi, ma se
ben guidati
diventa semplice ed efficace!
16.30 Reti Wireless:
Tecnologie OpenSource per la Sicurezza Wireless
Enrico Sciacca (Equars Srl)
Ad hoc e mesh network
Marco Delaurenti (Equars Srl)
Area Demo
Saranno disponibili per tutta la giornata, nell' AREA DEMO
appositamente allestita, dei computer sui quali verranno installate le
diverse distribuzioni di Linux e dei software Open Source. I membri
del GLUG di Cuneo saranno disponibili per dimostrazioni pratiche sui
diversi aspetti e applicativi del mondo del Software Libero. Le
tematiche saranno:
GNU/Linux Base - OpenOffice - Sicurezza - Internet e servizi -
Multimedia e Giochi - Server Virtuali - Voice Over Ip
Lo staff del GlugCN sarà lieto di assistere il pubblico nelle prove e
risponderà alle eventuali domande.
Chi poi volesse portarsi a casa il software che ha provato, non avrà
che da venire fornito di CD vergine da masterizzare: la copia di
software libero è perfettamente legale ed anzi incoraggiata per la sua
diffusione!
Infine chi volesse entrare a far parte del GLUG, potrà iscriversi!
Per maggiori informazioni:
web: http://cuneo.linux.it
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato il ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »