5° Raduno Veicoli d'Epoca 2025


In: Friuli Venezia Giulia : Udine : Raduni Udine : Fiumicello

Descrizione
Presso il Piazzale dei Tigli si terrà il 5° Raduno Veicoli d'Epoca Fiumicello. Iscrizioni (con colazione) e concentramento dalle ore 8.00 alle 10.00; Alle 10.15 Partenza via Borgo S.Antonio Cervignano del Friuli "San Giorgio di Nogaro" Carlino; Alle 11.00 Sosta a Marano lagunare visita alla riserva naturale Valle Canal Novo buffet di benvenuto; Alle 13.00 Ripartenza verso "Muzzana del Turgnano" Palazzolo dello Stella, Lignano Sabbiadoro passerella lungomare: Alle 13.45 Arrivo a Lignano Pineta e sosta pranzo, Premiazioni Saluti ai convenuti


Indirizzo: Piazzale dei Tigli

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Gialuz Enzo

Sito Web: www.camefiumicello.it


5° Raduno Veicoli d'Epoca si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Raduni: Raduni a maggio in tutta Italia, Raduni in Friuli Venezia Giulia oppure le sole pagine di Raduni a Udine.


Tutti gli Eventi della settimana a Udine e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Friuli Venezia Giulia in corso:

  • il a Pordenone (PN)
  • Mostra dei Vini Tipici Locali e dell'Olio con intrattenimento dal al a Santo Dorlingo della Valle (TS)
  • Mostra fotografica: "Vibrazioni" di Euro Rotelli nel mese di a Gradisca d'Isonzo (GO)




Girando in Friuli Venezia Giulia... “Raduno regionale di vespa e lambretta”
Il 1° raduno regionale di Vespa e Lambretta verrà effettuato il giorno 12 luglio 2009 a Prata di Pordenone, bellissimo percorso di circa 40 Km. attraversando le provincie di Pordenone e di Treviso, precisamente nei comuni di Prata di Pordenone, Pasiano, Mansuè, Portobuffolè, Brugnera, le... [continua]

Per festeggiare i 40 anni di creazione della prima motostaffetta si terrà il motogiro in Friuli orientale, per conoscere le bellezze e i piatti tipici dei comuni del giro turistico. Programma: ore 07,30 / 09,30 ritrovo ed iscrizioni a Maron di Brugnera (PN) in via 4 novembre n°4/a. Ci sarà la... [continua]