Terzo Motoincontro Serra Sant'Abbondio 2023


In: Marche : Pesaro Urbino : Raduni Pesaro Urbino : Serra Sant'Abbondio

Descrizione
Il Moto Club Ancona "G. Lattanzi" - La Casetta -ASD, affiliato alla Federazione Motociclistica Italiana, in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Serra Sant'Abbondio, organizza il 15 settembre 2019 il 3° Motoincontro Serra Sant'Abbondio aperto a tutti i tipi di moto! Alle 9,30: Apertura iscrizioni presso il parcheggio alle spalle del Comune di Serra Sant'Abbondio.Ritiro oggetto ricordo della manifestazione, colazione e degustazione prodotti locali; Alle 11,30 Partenza direzione Monastero Fonte Avellana, Motobenedizione, alle 13,30 Pranzo a prezzo convenzionato presso i giardini del Comune di Serra Sant'Abbondio.
Info.: 3334471130 Luca; 3358051223 Luciano


Indirizzo: Piazzale del Comune

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Claudio Mosca

Sito Web: https://www.facebook.com/motoclubancona.glattanzi/


Terzo Motoincontro Serra Sant'Abbondio si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Raduni: Raduni a settembre in tutta Italia, Raduni nelle Marche oppure le sole pagine di Raduni a Pesaro Urbino.


Tutti gli Eventi della settimana a Pesaro Urbino e provincia:



Tutte le Manifestazioni nelle Marche in corso:

  • Cantamaggio nel mese di a Pioraco (MC)
  • Sagra del Calcione e del Raviolo nel mese di a Treia (MC)
  • Sagra della Porchetta nel mese di a Apiro (MC)
  • Sagra del Fungo nel mese di a Cessapalombo (MC)
  • Sagra dell'Oca Arrosto nel mese di a Treia (MC)
  • Sagra dei Vini Tipici Marchigiani nel mese di a Montecassiano (MC)




Le Piazze e Portici del Centro Storico, ospiteranno le mercatino de “Il Barattolo” Edizioni di Natale. tra i banchi troverete doni originali e addobbi natalizi dallo stile nordico all vintage, assieme ai tradizionali colori oro e rosso, dal rosa shocking che mette allegria, al cipria molto più... [continua]

Girando nelle Marche... “BrodettoFest”
XVIII edizione del BrodettoFest, kermesse che, negli anni, con il nome di “Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce”, ha sancito Fano come “capitale del Brodetto”. In programma,assaggi e sfide di brodetti e zuppe di pesce dell’Adriatico, degustazioni di Bianchello del Metauro... [continua]