Sagra del Fungo Porcino 2025


In: Toscana : Arezzo : Sagre Arezzo : Cortona

Descrizione
Presso i Giardini del Parterre si terrà la Sagra del fungo Porcino dove si potranno assaggiare gustosi piatti a base di funghi delle nostre montagne. Nel week-end successivo alla "Sagra della Bistecca" questo è un altro appuntamento gastronomico veramente importante.
I funghi porcini saranno protagonisti di tutti i piatti: antipasti, primi, secondi e contorni. Ovviamente il tutto sarà accompagnato dal buon vino cortonese, che nelle tavole toscane non manca mai.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Redazione Giraitalia.it


Sagra del Fungo Porcino si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Toscana oppure le sole pagine di Sagre ad Arezzo.


Tutti gli Eventi della settimana ad Arezzo e provincia:

  • I ragazzi irresistibili - Johnny Dorelli e Antonio Salines dal al a Arezzo (AR)


Tutte le Manifestazioni in Toscana in corso:

  • dal al a Pescia (PT)
  • dal al a Firenze (FI)
  • Motoraduno nazionale delle frittelle dal al a Castel del Piano (GR)
  • Festeggiamenti in onore di San Giuseppe dal al a Torrita di Siena (SI)
  • XV° SETTIMANA DELLA CULTURA SCIENTIFICA dal al a Pistoia (PT)
  • XVII° Trofeo Galli: slalom dal al a Abetone (PT)
  • XVIII Maratonina Città di Pistoia il a Pistoia (PT)




Il circolo A.R.C.I. di Vellano ospita, Giovedì 13 Giugno 2019 alle 20.00 cena contadina e conferenza: “Calabrone Asiatico - Vespa Velutina -. Una nuova minaccia per l’apicoltura in Toscana”.Introdurranno i lavori il Sindaco di Pescia cav. Oreste Giurlani e l’assessore all’ambiente e alle... [continua]

Il giardino del Conservatorio San Michele, ospiterà per tre domenica la la Festa della Castagna - Frugiate, Necci organizzata dal Rione San Michele. Un’occasione unica per degustare le inconfondibili prelibatezze della stagione autunnale. Domenica 3 Novembre avrà luogo un “mercatino” che vedrà... [continua]