Sagra della Nocciola
In: Lazio : Viterbo : Sagre Viterbo : Caprarola
Descrizione
Questa festa è tutta incentrata sul frutto che è alla base dell'economia caprolatta, cioè la nocciola, ed è dedicata al patrono del paese Sant'Egidio.
Si svolge nell'ultima settimana di agosto ed è caratterizzata da varie manifestazioni, come la corsa dell'anello, concerti musicali all'aperto, il calcetto saponato, la gimcana dell'aperto, i giochi popolari, ecc...
Ma il pezzo forte della Sagra della Nocciola è la Sfilata dei Carri Folkloristici.
Sono carri allegorici costruiti dai caprolatti stessi, attinenti al tema della nocciola, che sfilano lungo la via principale del paese.
Le sfilate sono due, una diurna(27 Agosto), ed una notturna(1 Settembre), dove uno splendido gioco di luci mette in risalto ogni minimo particolare.
La sfilata è chiusa da un carro agreste dal quale vengono distribuiti gratis tipici prodotti gastronomici a base di nocciola. Durante tutta la manifestazione le vie del Paese saranno allietate da bancarelle e stand gastronomici.
La festa si apre quest'anno con la finalissima regionale di miss Italia nel giorno 26 Agosto e si conclude con un grandioso spettacolo pirotecnico il giorno 2 Settembre
Questa festa è tutta incentrata sul frutto che è alla base dell'economia caprolatta, cioè la nocciola, ed è dedicata al patrono del paese Sant'Egidio.
Si svolge nell'ultima settimana di agosto ed è caratterizzata da varie manifestazioni, come la corsa dell'anello, concerti musicali all'aperto, il calcetto saponato, la gimcana dell'aperto, i giochi popolari, ecc...
Ma il pezzo forte della Sagra della Nocciola è la Sfilata dei Carri Folkloristici.
Sono carri allegorici costruiti dai caprolatti stessi, attinenti al tema della nocciola, che sfilano lungo la via principale del paese.
Le sfilate sono due, una diurna(27 Agosto), ed una notturna(1 Settembre), dove uno splendido gioco di luci mette in risalto ogni minimo particolare.
La sfilata è chiusa da un carro agreste dal quale vengono distribuiti gratis tipici prodotti gastronomici a base di nocciola. Durante tutta la manifestazione le vie del Paese saranno allietate da bancarelle e stand gastronomici.
La festa si apre quest'anno con la finalissima regionale di miss Italia nel giorno 26 Agosto e si conclude con un grandioso spettacolo pirotecnico il giorno 2 Settembre
Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »