Come una volta dalle Cantine alle Piazze. 2024
In: Lazio : Rieti : Sagre Rieti : Montasola
Descrizione
Il Centro Storico cittadino, dalle 20:00 vi accoglie con un percorso storico culturale ed enogastronomico, per richiamare l'atmosfera dell'antico borgo, all'apertura delle caratteristiche cantine del centro storico, dove si potranno degustare le prelibatezze locali, il tutto accompagnato dall'ottimo vino locale. Quest'anno la programmazione gastronomica e musicale è preceduta da una visita guidata di Montasola organizzata dall'Associazione GoTellGo dal titolo “APPasseggio in Sabina, due passi nel borgo di Montasola”. La visita è gratuita e partirà alle 18.15 dall'ingresso del Parco comunale Il Monte. Tanti sono i momenti di spettacolo dal vivo che si svolgeranno durante la serata: i concerti di Roberto Billi, del Gruppo Folkloristico Città di Cures – Fara in Sabina, del Mad cap Project e della street band di Borgo Quinzio. Non di minor rilievo è la parte enogastronomica dell'evento, volto a riscoprire i sapori di un tempo, come si faceva una volta, passando da una cantina con un bicchiere di vino e un pezzo di formaggio, alla piazza per la condivisione. Il Mercato dei sapori si pone come obiettivo anche la promozione dei prodotti tipici locali (olio EVO DOP, vino DOC, formaggi, carni, miele, frutta secca, farina, dolci). Un menù a prezzo fisso di 10,00€ (escluse le bevande) permetterà di assaggiare un antipasto misto, i famosi gnocchi al castrato, il cinghiale, insalata, cocomero e dolcetti secchi tipici. Durante tutta la serata la biblioteca, straordinariamente aperta anche per il prestito librario, ospiterà l'ufficio informazioni turistiche per ottenere informazioni e materiali su Montasola, la Val d'Aia e la Bassa Sabina.
Il Centro Storico cittadino, dalle 20:00 vi accoglie con un percorso storico culturale ed enogastronomico, per richiamare l'atmosfera dell'antico borgo, all'apertura delle caratteristiche cantine del centro storico, dove si potranno degustare le prelibatezze locali, il tutto accompagnato dall'ottimo vino locale. Quest'anno la programmazione gastronomica e musicale è preceduta da una visita guidata di Montasola organizzata dall'Associazione GoTellGo dal titolo “APPasseggio in Sabina, due passi nel borgo di Montasola”. La visita è gratuita e partirà alle 18.15 dall'ingresso del Parco comunale Il Monte. Tanti sono i momenti di spettacolo dal vivo che si svolgeranno durante la serata: i concerti di Roberto Billi, del Gruppo Folkloristico Città di Cures – Fara in Sabina, del Mad cap Project e della street band di Borgo Quinzio. Non di minor rilievo è la parte enogastronomica dell'evento, volto a riscoprire i sapori di un tempo, come si faceva una volta, passando da una cantina con un bicchiere di vino e un pezzo di formaggio, alla piazza per la condivisione. Il Mercato dei sapori si pone come obiettivo anche la promozione dei prodotti tipici locali (olio EVO DOP, vino DOC, formaggi, carni, miele, frutta secca, farina, dolci). Un menù a prezzo fisso di 10,00€ (escluse le bevande) permetterà di assaggiare un antipasto misto, i famosi gnocchi al castrato, il cinghiale, insalata, cocomero e dolcetti secchi tipici. Durante tutta la serata la biblioteca, straordinariamente aperta anche per il prestito librario, ospiterà l'ufficio informazioni turistiche per ottenere informazioni e materiali su Montasola, la Val d'Aia e la Bassa Sabina.
Indirizzo: Centro Storico
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »