Festa dell'autunno


In: Calabria : Cosenza : Sagre Cosenza : Paterno Calabro

Descrizione
Sabato 17 e domenica 18 novembre a Paterno Calabro (CS) avrà luogo la seconda edizione della "festa dell'autunno".
Nel borgo di Casal di Basso, tanti stands con le tipiche specialità gastronomiche, castagne e tanta musica popolare.
Sabato 17 alle ore 21 saranno di scena gli Athanathon, gruppo che propone attraverso musica canti e balli le tradizioni della propria terra, il Salento.
Seguirà alle ore 23 il concerto dei Sabatum Quartet consolidata band del Savuto cosentino.
Domenica 18 alle ore 21 invece sarà la volta di un maestro della tradizione musicale calabrese insieme al suo gruppo, Mimmo Cavallaro & Taranproject da Caulonia (RC).
Anche quest'anno si è mirato al binomio Calabro/Pugliese, con gruppi che rispecchiano le attuali realtà del reggino, del cosentino e del Salento.

informazioni:
tel. 3388808278


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: OTTAVIO


Festa dell'autunno si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a novembre in tutta Italia, Sagre in Calabria oppure le sole pagine di Sagre a Cosenza.


Tutti gli Eventi della settimana a Cosenza e provincia:






Girando in Calabria... “Salone dell'Orientamento”
Rassegna, legala alla formazione, istruzione, lavoro e informazione. Rivolta a studenti, laureandi e laureati che avranno la possibilità di incontrare le aziende, presentare il proprio CV e partecipare a colloqui di selezione, incontrare le Università, enti di formazione, le istituzioni locali,... [continua]

Girando in Calabria... “Festa di Primavera”
Il lungomare di Amantea, ospiterà venerdì 26 Aprile la manifestazione la Festa di Primavera. Sarà una festa ricca di fiori, colori, musica, profumi e all'insegna delle produzioni tipiche e del buon cibo locale. Sarà un evento ricchissimo di intrattenimento, con l'allestimento di due palchi: uno... [continua]