Festa del Nuovo Raccolto 2024


In: Piemonte : Biella : Sagre Biella : Salussola

Descrizione
Pedalata in mountain bike alla scoperta della lavorazione del riso e della sua raccolta. Prodotti tipici locali in vendita, a mezzogiorno si mangia con la Grande panissata, la distribuzione di Panissa (risotto tipico), salumi, formaggi, la vera Miassa con farina di mais e tanto altro ancora. Vivere con gli amici una giornata all'aria aperta, sull'aia o sotto una tettoia, e poi in risaia per imparare come si raccoglie il riso. Nella mattinata e a ripetersi nel pomeriggio: Visite guidate in riseria, lavorazione del riso dal vivo, Pedalata risicola, Un percorso di 3 km circa guidato immersi nelle risaie d'autunno. Bici propria o a noleggio gratuito fino ad esaurimento. Giochi per i bambini, Mostra fotografica.
Info: 393.1030293


Indirizzo: Via Mazzini Arro, 38

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Riso Guerrini

Sito Web: www.risoguerrini.it/festa-del-nuovo-raccolto-festa-del-riso.html


Festa del Nuovo Raccolto si svolge nel mese di ottobre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a ottobre in tutta Italia, Sagre in Piemonte oppure le sole pagine di Sagre a Biella.



Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:

  • dal al a Almese (TO)




La Pro Loco di Castiglione d'Asti, propone ogni anno il 2 Gennaio “La Storica Fagiolata di S. Defendente " "Et minam unam leguminum pauperibus erogare"(Distribuire ai poveri un'emina di legumi).Così termina l'atto notarile al quale si fa risalire la più antica tradizione di Castiglione d'Asti e... [continua]

Girando in Piemonte... “Carnevale di Mondovì”
Il Carnevale di Mondovì è uno dei più rappresentativi del territorio cuneese, dove le maschere tradizionali, il Moro e la Bela Monregaleisa, prendono le chiavi della Città e danno il via ai festeggiamenti in maschera. Le grandiose sfilate sono in programma per domenica 16 febbraio e domenica 23... [continua]