La Sagra da Sujaca. 2023


In: Calabria : Vibo Valentia : Sagre Vibo Valentia : Drapia

Descrizione
La Sagra da Sujaca (prelibati ed originali fagioli di Carìa) è una delle sagre più longeve e frequentata della provincia vibonese. Un appuntamento imperdibile per chi ama la gastronomia e il folklore della cultura calabrese, Dedicata al prodotto tipico cariese i fagioli (sujaca) che vengono coltivati da diversi secoli sull'altopiano del Monte Poro e cucinati poi secondo un originale ricetta cariese che rende tale prodotto unico ed inimitabile, quest'anno festeggerà i suoi primi 40 anni. La sujaca preparata nelle diverse salse e cucinata tradizionalmente per tutto il pomeriggio del 6 di agosto dalle famiglie di Carìa, in recipienti di terracotta - a "pignata” - viene servita durante la sagra con altri prodotti tipici della gastronomia locale. Gastronomia e folklore si fondono, per dare origine ad una grande manifestazione popolare in cui non possono mancare tradizioni portanti della cultura calabrese: Il Ballo dei giganti e il tradizionale e caratteristico ballu du "camejuzzu i focu”.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Francesco Pugliese

Sito Web: www.poro.it


La Sagra da Sujaca. si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Calabria oppure le sole pagine di Sagre a Vibo Valentia.


Tutti gli Eventi della settimana a Vibo Valentia e provincia:

  • Corteo Storico nel mese di a Vibo Valentia (VV)


Tutte le Manifestazioni in Calabria in corso:

  • dal al a Cosenza (CS)
  • Magna Grecia: archeologia di un sapere dal al a Catanzaro (CZ)




A Belmonte Calabro, vi aspetta Crossings, rassegna internazionale di arte, architettura, musica, sport, teatro, cinema, in cui artisti, registi, attori, musicisti, architetti, cuochi, stilisti e artigiani incontrano i lettori, i cineasti, gli sportivi, gli anziani, i giovani e gli studenti,... [continua]

Girando in Calabria... “Festa della Bruschetta”
Piazza Maria SS del Carmelo, dalle 20:30 ospiterà la 8° edizione della "Festa della Bruschetta". La manifestazione, patrocinata dal Comune di Bagnara Calabra, è organizzata dall'Associazione culturale "L'Alba di Caeamida". Il pane realizzato dai fornai locali, ed ottenuto con l'antica... [continua]