Festa di Borgo Loreto 2023


In: Piemonte : Torino : Sagre Torino : Cirie'

Descrizione
Ogni anno nei giorni prossimi alla prima domenica di settembre si celebra a Ciriè la Festa del Borgo Loreto, una manifestazione che pur affondando le sue radici nella storia si arricchisce ad ogni edizione di nuovi ed originali eventi. Prestigiosi appuntamenti musicali e teatrali aprono la festa, che culmina nella giornata di Domenica con Funghi in Piazza a cui si aggiungono: mostra fotografica, di pittura, di cartoline, di bustine da zucchero, giochi lungo le vie, e per le serate... spettacoli, teatro, musica e danze!


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Lucia Onofrio

Sito Web: www.borgoloreto.it/Manifestazioni.htm


Festa di Borgo Loreto si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a settembre in tutta Italia, Sagre in Piemonte oppure le sole pagine di Sagre a Torino.


Tutti gli Eventi della settimana a Torino e provincia:

  • dal al a Sangano (TO)
  • La gabbianella e il gatto il a Villar Perosa (TO)
  • Via Paolo Fabbri 43 il a Torino (TO)
  • Teatro senza Animali dal al a Torino (TO)

Sagre in Piemonte della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:





Girando in Piemonte... “Festa del Ruchè”
Nell'elegante cornice di Tenuta La Mercantile, per tre giorni si degusta solo Ruchècon banchi d'assaggio alla presenza dei produttori, enoteca, punti gastronomici e tanta musica! Venerdì 10 Magggio dalle 19.00 alle 24.00: apertura dei banchi d’assaggio alla presenza diretta dei produttori,... [continua]

Girando in Piemonte... “Festa di San Martino”
Domenica 10 novembre avrà luogo la seconda edizione della Festa di San Martino, una giornata da trascorrere per la vie e le piazze della città, animate dalle 8:00 alle 17:30 dalle librerie e dalle case editrici partecipanti alla fiera del libro “Portici da Leggere”, dai venditori e collezionisti... [continua]