Le giornate della castagna


In: Lazio : Viterbo : Sagre Viterbo : Canepina

Descrizione
La manifestazione “Le giornate della castagna” che si svolge a Canepina, è un appuntamento autunnale della Tuscia Viterbese molto apprezzato ed atteso. Le giornate della castagna saranno caratterizzate da una serie di manifestazioni culturali, folkloristiche, artistiche, musicali accompagnate dall’immancabile distribuzione gratuita di caldarroste.Inoltre, un altro punto di forza per l’ottobre canepinese, è la presenza delle caratteristiche cantine, situate per le vie del paese, dove sarà possibile degustare i piatti tipici della tradizione culinaria di Canepina: Maccaroni (fieno Canepinese) e Ceciliani. Nei sabati di festa ci saranno gruppi musicali per le piazzette del paese come ad esempio:Vincenzo Bencini , Sbronzi di Riace , Has#Tag (ecc..). Nelle domeniche dei tre fine settimana ci saranno: inaugurazione della festa con sbandieratori e musica, “XXIX Palio degli Asini” “La corsa delle Carrettelle” e infine “ Il Palio delle Botti” . Inoltre una Grande Fiera Mercato con stand di ogni genere, la famosa “Strada dei Sapori”. Saranno organizzate visite guidate gratuite presso il centro storico e i monumenti di Canepina.
Info: 0761/752761 Fabio : 392/0183259 Mario : 338/9660717 Riccardo: 327/8799985


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 12, 13, 19, 20, 26, 27, 31 ottobre - novembre, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Pro loco Canepina

Sito Web: www.prolococanepina.it


Le giornate della castagna si svolge nel mese di novembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a novembre in tutta Italia, Sagre nel Lazio oppure le sole pagine di Sagre a Viterbo.


Tutti gli Eventi della settimana a Viterbo e provincia:


Sagre nel Lazio della settimana:



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:





Girando nel Lazio... “Tartufo e cioccolato”
Nelle sale affrescate della Rocca grande protagonista sarà sua maestà il tartufo bianco: i piatti saranno presentati in show cooking e il menù prevede un primo piatto a scelta, il dolce e un calice di vino. Sarà obbligatorio prenotarsi online per un’esperienza sensoriale imperdibile, da vivere... [continua]

Girando nel Lazio... “Sagra della Ciammaruca”
Corso Cesare Battisti, farà da cornice alla Sagra della Ciammaruca all'insegna del gusto e della tradizione. Anticamente la lumaca "Ciammaruca" era un piatto che si trovava spesso sulle tavole dei contadini, i quali le raccoglievano nei campi e venivano cucinate a modo zuppa oppure utilizzate... [continua]