Sagra degli gnocchi 2023


In: Lazio : Roma : Sagre Roma : Riofreddo

Descrizione
L’Associazione Pro Loco di Riofreddo vi invita alla sagra degli gnocchi. A partire dalle 12:00 ci sarà l'apertura degli stands gastronomici con gnocchi rigorosamente preparati a mano (acqua, patate, uova e farina), serviti al sugo di carne, asparagi funghi e pancetta.Sabato 01 Giugno apertura stand alle 19:00. Durante la manifestazione si svolgerà la seconda edizione del Festival Incanto dedicato a Rino Gaetano, organizzato in collaborazione con il Comune di Riofreddo. Domenica 02 Giugno apertura stand alle 12:00 (la sagra si svolgerà solo a pranzo). Maxi Gonfiabile Gratuito per i più piccoli.
Info: 3408304653 (Martina) – 3345702589 (Valentina) [email protected]


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Pro Loco Riofreddo

Sito Web: www.prolocoriofreddo.it


Sagra degli gnocchi si svolge nel mese di giugno, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a giugno in tutta Italia, Sagre nel Lazio oppure le sole pagine di Sagre a Roma.


Tutti gli Eventi della settimana a Roma e provincia:


Sagre nel Lazio della settimana:



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:





Girando nel Lazio... “Festa del fungo porcino”
Domenica 14 luglio torna puntuale l’evento che da 28 anni è sinonimo di buona cucina ed allegria, con un occhio sempre attento al folclore, alla cultura e alle eccellenze del territorio: la Festa del Fungo porcino.Dalle 9:00 del mattino fino al tardo pomeriggio, tra degustazioni, musica dal... [continua]

Girando nel Lazio... “Bolsena 1328”
La cittadina vi aspetta per rivivere il medioevo con la rievocazione storica "Bolsena 1328", che rappresenta le battaglie che respinsero l'esercito di Ludovico IV il "Bavaro" dalla città di Bolsena. Nel 1328 l’Imperatore e le sue truppe, alla presenza dell’antipapa Niccolò V e di alcuni... [continua]