A cena con i bizantini


In: Abruzzo : Chieti : Sagre Chieti : Crecchio

Descrizione
Nel centro storico di Crecchio, dall'imbrunire a tarda ora, ci saranno visite guidate al museo, cibi, sapori, musiche e danze da Bisanzio al medioevo.
Ospiti della "Vassilissa" e della sua corte saranno celebrate le gesta vittoriose del prode comes Vitaliano.
Musiche, danze e teatranti di strada animeranno le vie del borgo.
Singolari e gustose ricette disegneranno un affascinante quadro dell'Abruzzo, del mondo adriatico e del mediterraneo fra il VI e VII secolo d.C.
Ingresso gratuito
Apertura stands enogastronomici alle 19,30
Inizio spettacoli itineranti alle 20,30
Corteo storico alle 21,30

Info:
www.acenaconibizantini.it


Periodo: la manifestazione si è tenuta in passato dal al ed è presa dal nostro archivio storico.
Se l'evento si ripeterà anche quest'anno per favore segnalaci le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Giuseppe Valentini


A cena con i bizantini si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a luglio in tutta Italia, Sagre in Abruzzo oppure le sole pagine di Sagre a Chieti.






Presentare strumenti e attrezzature per creare e stimolare le condizioni per un’agricoltura sempre più competitiva, capace di reggere il confronto con altre realtà, è il prioritario obiettivo della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano. La rassegna è considerata, a ragione, il “fiore... [continua]

Girando in Abruzzo... “Sagra "Pecure allu cutture"”
Piazza del popolo, ospiterà la sagra della "Pecure allu cutture" all'insegna del gusto e del divertimento. Piatto principale della sagra è lo Spezzatino di pecora cotto nel pentolone di rame (Cutture), con patate ed erbe aromatiche, accompagnato da formaggio locale proveniente dai pastori della ... [continua]