Sagra della salsiccia 2025


In: Abruzzo : L'Aquila : Sagre L'Aquila : Gallo di Tagliacozzo

Descrizione
Da molti anni a ferragosto a Gallo si festeggia con la sagra della salsiccia. Dalle 19.00 si inizia a mangare e bere (Panini con salsiccia, bistecche, pancetta, vino e tutto il resto) e si continua con musica dal vivo e balli di gruppo.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Stefano

Sito Web: www.galloditagliacozzo.it/tradizioni/feste.asp


Sagra della salsiccia si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Abruzzo oppure le sole pagine di Sagre a L'Aquila.


Tutti gli Eventi della settimana a L'Aquila e provincia:

  • dal al a Tagliacozzo (AQ)
  • il a Oricola (AQ)
  • dal al a Capestrano (AQ)
  • il a Oricola (AQ)
  • Sagra delle Sagnette alla Bazzanese nel mese di a Bazzano (AQ)
  • Festa di Santa Maria Salome e San Pietro Martire patroni nel mese di a Alfedena (AQ)

Sagre in Abruzzo della settimana:

  • dal al a Atri (TE)
  • dal al a Colledara (TE)
  • Sagra della Porchetta nel mese di a Salle Nuova (PE)
  • Sagra dei prodotti tipici dal al a Catta' S. Angelo (PE)
  • I nuovi baccanali nel mese di a Tollo (CH)


Tutte le Manifestazioni in Abruzzo in corso:





Piazza Caporali, ospiterà domenica 6 Agosto alle 21:00 il primo grande appuntamento con l’Opera nel Borgo: "Madama Butterfly" la tragedia giapponese in 3 atti (di Giacomo Puccini), vedrà un cast internazionale straordinario, regia e direzione musicale a cura di Isabella Crisante e Marco Moresco,... [continua]

Girando in Abruzzo... “La notte delle streghe”
Il borgo medievale di Castel del Monte, sarà il palcoscenico naturale dello spettacolo teatrale itinerante della Notte delle Streghe. La storia è raccontata attraverso l'allestimento di diverse scene dislocate nei borgo; il pubblico, in gruppi, entra all'interno delle mura a partire... [continua]