Eventi Provincia di L'Aquila
Percorso: Abruzzo : L'Aquila
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di L'Aquila:
Non abbiamo eventi a L'Aquila oggi
- Seminario di Geometria il a L'Aquila (AQ)
- La processione dei serpari il a Cocullo (AQ)
- Festa del carciofo dal al a Prezza (AQ)
- Festa del narciso il a Rocca di Mezzo (AQ)
- Giostra della Cordesca dal al a Sulmona (AQ)
- Sagra della Ciliegia il a Raiano (AQ)
- Sagra della Ricotta il a Rendinara (AQ)
- Percorsi Eno-Gastronomici e Sagra del Tartufo il a Civitella Roveto (AQ)
- Sagra dell'aglio rosso dal al a Campo di Fano (AQ)
- Birrart dal al a Tagliacozzo (AQ)
- Sagra dei funghi porcini il a Oricola (AQ)
- Corsa tra il bosco di Sesera il a Oricola (AQ)
- Burgus Lupuli dal al a Capestrano (AQ)
- Sagra dei Ravioli il a Civita di Oricola (AQ)
- Giostra Cavalleresca di Sulmona dal al a Sulmona (AQ)
- Romantica il a Bugnara (AQ)
- Giostra Cavalleresca il a Sulmona (AQ)
- Raduno degli alpini il a Capitignano (AQ)
- Vita nel borgo medievale dal al a Acciano (AQ)
- 1° trofeo Antichi Sapori e 2° Sagra del Tartufo dal al a Pratola Peligna (AQ)
Non abbiamo eventi a L'Aquila oggi
Vedi tutti gli eventi a L'Aquila e in particolare le Sagre a L'Aquila, gli eventi a L'Aquila a marzo 2021 e gli eventi a L'Aquila ad aprile 2021 - Archivio Manifestazioni a L'Aquila
SPECIALE FESTE: scopri gli eventi a L'Aquila per la Festa della Donna 2021, per la Festa del Papà 2021!

L’unificazione dei 99 castelli dette origine alla città che fu poi libero comune dal XIII sec. Durante il regni Angioino e Aragonese L’Aquila rappresentò la seconda città per importanza dopo Napoli soprattutto per la sua produzione di merletti, lana, tela e seta.
Nei secoli a seguire passò sotto varie dominazioni: quella della Chiesa a fine 1400, quella dei sovrani di Napoli all’inizio del secolo successivo, a quella francese poi. A partire dal 1700 le sorti della città seguiranno quelle di altre città dell’Abruzzo a cui si era alleata; dalla liberazione dai Francesi all’annessione al regno D’Italia.
Numerosi monumenti civili e religiosi del periodo medievale e rinascimentale testimoniano la storia della città.
Comuni recensiti nella provincia di L'Aquila: Barrea, Bugnara, Opi, Pescina
In evidenza: Eventi e Manifestazioni a L'Aquila
Da Vedere: Il Castello: Fu costruito durante la dominazione Spagnola e gravemente danneggiato durante la seconda guerra mondiale. Fu poi ristrutturato ed è oggi sede del Museo Nazionale d’Abruzzo.
La Fontana delle 99 cannelle eretta nel 1272: ricordo della fondazione della città
La Chiesa di Santa Maria di Collemaggio: un tipico esempio dell’arte romanica-gotica in Abruzzo
La cui prima costruzione risale al 1200. Di particolare nota sono anche gli affreschi del 1300 all’interno.
La cappella rinascimentale di San Celestino e la chiesa quattrocentesca di San Bernardino con interni in stile barocco che contengono opere di Silvestro dell’Aquila e Luca della Robbia.
Gastronomia e Vini: Una cucina semplice genuina è la testimonianza della cultura contadina dell’Aquila che fa molto uso di olio e spezie come zafferano e peperoncino.
Il piatto tipico dell’Aquila sono i maccheroni alla chitarra, una specialità di tagliatelle condite con ragù abruzzese contenente più tipi di carne (vitello, maiale, castrato,anatra,pollo,coniglio e agnello). Altre leccornie da segnalare sono la zuppa di cardi, gli gnocchetti al cacio e uova, la zuppa di ceci e quella di castagne.
Come secondo piatto troviamo fra le specialità uno stufato di pecora chiamato “pecora alla cottora”
Il dolce tipico è il torrone morbido.
Come vini segnaliamo: Il Trebbiano D.O.C. e il Montepulciano d’Abruzzo D.O.C.
Come Arrivare: In auto:
Autostrada A/4 collega Roma con L’Adriatico
Autostrada A/5 dal tramano
In Treno:
Linea Ferroviaria: Sulmona-Rieti-Terni
Soggiornare a L'Aquila: per prenotare un hotel a L'Aquila puoi utilizzare i nostri servizi di prenotazione online di InItalia.it che opera nel settore delle prenotazioni alberghiere sin dal 1997 – puoi da subito effettuare in tutta sicurezza e gratuitamente la prenotazione di un albergo a L'Aquila e/o nel resto d'Italia anche con l'aiuto dei nostri operatori telefonici.
Altre info: Per ulteriori informazioni visita anche la pagina di Wikipedia e le Foto di L'Aquila
Collegamenti alle attività della provincia di L'Aquila: Ristoranti a L'Aquila
Comuni recensiti nella provincia di L'Aquila: Barrea, Bugnara, Opi, Pescina
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di L'Aquila: Eventi Sportivi, Eventi Religiosi, Eventi Folkloristici, Sagre, Cortei Storici, Altre Manifestazioni, Raduni, Fiere, Cultura e Spettacolo, Congressi