Sagra del Pomodoro San Marzano DOP 2025


In: Campania : Napoli : Sagre Napoli : Striano

Descrizione
Si svolge a settembre la festa fiore all'occhiello delle manifestazioni della Pro Loco Striano, ottimo cibo e piacevoli idee per l'intrattenimento di grandi e piccini. Il protagonista di tutte le pietanze sarà il pomodoro San Marzano DOP, accompagnato da prodotti di alta qualità come: la pasta artigianale, la mozzarella di Bufala DOP ed il Fiordilatte, la birra artigianale, l'olio extravergine. Durante i tre giorni di manifestazione si potranno gustare piatti tipici della tradizione culinarea Strianese, come: Spaghetto alla puttanesca, Penne all'arrabbiata, Spaghetti al filetto, Parmigiana di melanzane, Mozzarella di bufala DOP con insalata di pomodori, Cuoppo di polpette di melanzane, Pizza fritta e tanto altro.


Indirizzo: Via Risorgimento

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Pro Loco Striano

Sito Web: www.prolocostriano.it


Sagra del Pomodoro San Marzano DOP si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a luglio in tutta Italia, Sagre in Campania oppure le sole pagine di Sagre a Napoli.


Tutti gli Eventi della settimana a Napoli e provincia:


Sagre in Campania della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





Piazza Michele Capozzi, ospiterà la Sagra della Castagna di Salza Irpina che giunge alla sua trentacinquesima edizione e lo fa con un ricchissimo programma, dove gusto, cultura e spettacolo di fondono a creare un evento davvero imperdibile. Venerdì 18 e sabato 19 ottobre, a partire dalle 20,00,... [continua]

Girando in Campania... “Venerdì Santo con Battenti”
Venerdì 19 Aprile il borgo antico farà da cornice della processione dei Battenti. I flagellanti, uomini e donne Laurentini ma provenienti anche da paesi vicini, indossano un camice bianco che richiama la purificazione, il volto è coperto da un cappuccio forato agli occhi che li rende... [continua]