AnemAntica in Canti del Sud 2023


In: Campania : Napoli : Napoli

Descrizione
Al Piccolo Teatro dei Lazzari Felici, Sabato 29 Settembre alle 21:00 si esibiranno gli AnemAntica con "I Canti del Sud". Uno spettacolo grintoso ed appassionante, incentrato su canti, suoni, ritmi, danze e storie della tradizione del Sud Italia. Tra musica dal vivo e colpi di teatro, si affronterà un repertorio che spazia dai più grandi successi della canzone classica napoletana ai ritmi inconfondibili della tradizione popolare. Indimenticabili melodie partenopee, villanelle e tarantelle anonime e d'autore, tammurriate e pizziche accompagneranno il pubblico in un viaggio emozionante tra luoghi diversi e diversi secoli. Confermata la formula del momento degustativo all'insegna della cucina tradizionale napoletana.
Info: 350 012 12 24


Indirizzo: Vico S.Maria dell'Aiuto 17

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Insolitaguida

Sito Web: https://goo.gl/RxVxRh


AnemAntica in Canti del Sud si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Cultura e Spettacolo: Cultura e Spettacolo a settembre in tutta Italia, Cultura e Spettacolo in Campania oppure le sole pagine di Cultura e Spettacolo a Napoli.


Tutti gli Eventi della settimana a Napoli e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





La Sagra de lo Ciammarruchiello è diventata un appuntamento fisso il 14 agosto a Buonalbergo in Piazza Garibaldi, per chi ama l’ottima cucina tradizionale. Il motto della serata è: ” se sorchia, se struscia, se striscia”, riferito chiaramente al Ciammarruchiello, che altro non è che la... [continua]

La Sala PAN del Palazzo delle arti di Napoli, ospita sabato 23 novembre alle 17:00, l’evento dibattito “Il coraggio di guardare avanti”, tratto dall’omonimo cortometraggio scritto, diretto e interpretato dall'attore e regista Diego Macario, vincitore del Premio Comune di Napoli sezione corti sul... [continua]