Sagra Laganelle e Ceci 2023


In: Campania : Avellino : Sagre Avellino : Roccabascerana

Descrizione
Sagra all'insegna del gusto con la Laganella e ceci servita in tegamino di coccio, salsicce arrostite con contorni vari zucchine,, melenzane, peperoni, patatine, ottimo vino locale il tutto allietato da buona musica. La “Laganelle con i ceci” è un piatto tipicamente Rocchese che fa da padrone in questa sagra, si tratta di una sorta di fettuccine preparate con un impasto di farina di grano duro, acqua e sale che dopo averlo lavorato con le mani e fatto riposare, lo si stende con il " laganaturo " (un cilindro di legno), la loro forma è simile alle pappardelle. Queste fettuccine verranno uniti ad un soffritto di olio,guanciale o pancetta tesa, aglio e pomodoro ed un po’ di peperoncino al quale verranno aggiunti i ceci precedentemente lessati.


Indirizzo: Piazza M.Imbriani

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Francesco Silvestri

Sito Web: https://www.facebook.com/SagraLaganelleECeci


Sagra Laganelle e Ceci si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Campania oppure le sole pagine di Sagre ad Avellino.


Tutti gli Eventi della settimana ad Avellino e provincia:

  • Concorso di pittura "Capitano Raffaele Aversa" nel mese di a Avellino (AV)
  • Avellino oltre Avellino nel mese di a Avellino (AV)
  • Los Tarantos nel mese di a Avellino (AV)


Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:

  • Sagra dell'abbondanza dal al a Montoro Superiore (AV)
  • Le donne di Pola dal al a Napoli (NA)




A Teatro dei Lazzari Felici, Sabato 22 Settembre andrà in scena lo spettacolo Noi … i Taranto; Nino e Carlo raccontati da Corrado, figlio e nipote, in un viaggio attraverso ricordi, aneddoti, inediti e molto di più. Una Taranto Story, narrata bene e col quel peso d'arte sulle spalle ha avuto il... [continua]

Girando in Campania... “FORmercatINO in villa”
La villa comunale ospita la I Edizione di “FORmercatINO in villa”,organizzato dall’Associazione Culturale Libertas Forino, con il patrocinio del Comune di Forino. Troverete un presepe a grandezza naturale realizzato in legno composto da circa 50 personaggi tradizionali, la presenza di stand... [continua]