Sagra Laganelle e Ceci 2023


In: Campania : Avellino : Sagre Avellino : Roccabascerana

Descrizione
Sagra all'insegna del gusto con la Laganella e ceci servita in tegamino di coccio, salsicce arrostite con contorni vari zucchine,, melenzane, peperoni, patatine, ottimo vino locale il tutto allietato da buona musica. La “Laganelle con i ceci” è un piatto tipicamente Rocchese che fa da padrone in questa sagra, si tratta di una sorta di fettuccine preparate con un impasto di farina di grano duro, acqua e sale che dopo averlo lavorato con le mani e fatto riposare, lo si stende con il " laganaturo " (un cilindro di legno), la loro forma è simile alle pappardelle. Queste fettuccine verranno uniti ad un soffritto di olio,guanciale o pancetta tesa, aglio e pomodoro ed un po’ di peperoncino al quale verranno aggiunti i ceci precedentemente lessati.


Indirizzo: Piazza M.Imbriani

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Francesco Silvestri

Sito Web: https://www.facebook.com/SagraLaganelleECeci


Sagra Laganelle e Ceci si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Campania oppure le sole pagine di Sagre ad Avellino.


Tutti gli Eventi della settimana ad Avellino e provincia:


Sagre in Campania della settimana:

  • Sagra della noce santantimese il a Sant'Antimo (NA)
  • Sagra del vino e della pasta e fagioli nel mese di a Faicchio (BN)
  • Sagra delle orecchiette del 'fraticello' nel mese di a Nocera Inferiore (SA)


Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





Girando in Campania... “Panza.... e Danza”
In piazza delle Radio Libere, prende il via la prima edizione di “Panza e ….Danza” tra: Musica e cibo, all’insegna dei prodotti tipici e della cucina cilentana. Realizzata dall’Associazione “Cilento…un Lusso”, con i patrocini del Comune di Ispani, la Pro Loco Ispani. Un evento gastronomico e... [continua]

L'Associazione Culturale Ricreativa “Pro Lauro” organizza “Lumina in Castro”, giunta quest'anno alla XIV edizione, in scena dal 23 al 25 Agosto. Ritorna il Medioevo, ritornano i grandi condottieri, ritorna la rievocazione storica notturna nel Castello Lancellotti di Lauro. In programma: Venerdì... [continua]