Festa dell'asparago selvatico delle colline itrane 2025


In: Lazio : Latina : Sagre Latina : Itri

Descrizione
In piazza Sandro Pertini sabato 18 Maggio dalle 20:30 torna di scena la, “Festa dell’Asparago Selvatico delle Colline Itrane”, una serata simbolo di connubio tra enogastronomia, cultura, tradizioni, musica e divertimento, questo è l’intento degli organizzatori dell’evento, l’associazione culturale “Lokomotiv Musik”. La manifestazione nasce dalla volontà di valorizzare un prodotto del tutto spontaneo del territorio, l’asparago selvatico, una liliacea e dunque appartenente alla stessa famiglia dei gigli e dei mughetti. I palati sopraffini verranno deliziati da un menù ricco e popolare che prevede: antipasto, primo piatto e secondo tutti a base di asparago raccolto nelle campagne itrane dai componenti dell’associazione, dai loro amici e dai loro familiari. La serata prevede inoltre la degustazione di altri prodotti locali ed anche la presenza di gruppi musicali, in fase di definizione, per la settima edizione della rassegna musicale “SpauRock!”.
Info: [email protected]


Indirizzo: Sandro Pertini

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Sito Web: https://www.facebook.com/LokomotivMusik (p


Festa dell'asparago selvatico delle colline itrane si svolge nel mese di maggio, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a maggio in tutta Italia, Sagre nel Lazio oppure le sole pagine di Sagre a Latina.


Tutti gli Eventi della settimana a Latina e provincia:

  • dal al a Aprilia (LT)
  • Uscite fuori ed entrate dentro! dal al a Aprilia (LT)

Sagre nel Lazio della settimana:



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:

  • dal al a Gaeta (LT)
  • dal al a Marta (VT)
  • Pittura: arte del colore dal al a Roma (RM)
  • Il Gioco della Ruzzola nel mese di a Boville Ernica (FR)




Girando nel Lazio... “Sagra della Ciammaruca”
Corso Cesare Battisti, farà da cornice alla Sagra della Ciammaruca all'insegna del gusto e della tradizione. Anticamente la lumaca "Ciammaruca" era un piatto che si trovava spesso sulle tavole dei contadini, i quali le raccoglievano nei campi e venivano cucinate a modo zuppa oppure utilizzate... [continua]

Girando nel Lazio... “Bolsena 1328”
La cittadina vi aspetta per rivivere il medioevo con la rievocazione storica "Bolsena 1328", che rappresenta le battaglie che respinsero l'esercito di Ludovico IV il "Bavaro" dalla città di Bolsena. Nel 1328 l’Imperatore e le sue truppe, alla presenza dell’antipapa Niccolò V e di alcuni... [continua]