Eventi Provincia di Latina


Percorso: Lazio : Latina

Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Latina:

Eventi a Latina oggi:
  • Mercatino della Memoria il a Latina (LT)

  • dal al a Rocca Massima (LT)
  • dal al a Latina (LT)
  • il a Prossedi (LT)
  • Sagra della salsiccia il a Santi Cosma e Damiano (LT)
  • Tradizionale Processione di San Silverio il a Ponza (LT)
  • Mostra dell’antiquariato il a Gaeta (LT)
  • Raduno delle mimose il a Latina (LT)
  • Festa patronale di S. Tommaso d’Aquino dal al a Priverno (LT)
  • Festa delle Coppiette e della Selvaggina il a Bassiano (LT)
  • "Arte a Parte", mercatino dell’artigianato il a Roccagorga (LT)
  • Festa di San Giuseppe il a Lenola (LT)
  • Gonfalone dei faòni il a Priverno (LT)
  • Festa di S. Giuseppe e sagra delle zeppole il a Ponza (LT)
  • Benvenuta primavera dal al a Fondi (LT)
  • Sagra “casatiello, fave e vino” il a Ponza (LT)
  • Festa Lunedì dell’Angelo il a Formia (LT)
  • Festa della Primavera – Infiorata il a Roccagorga (LT)

Vedi tutti gli eventi a Latina e in particolare le Sagre a Latina, gli eventi a Latina a ottobre 2023 e gli eventi a Latina a novembre 2023 - Archivio Manifestazioni a Latina

SPECIALE HALLOWEEN: scopri gli eventi a Latina per Halloween 2023!


Circeo panorama Latina: La provincia di Latina occupa la parte sud-orientale del Lazio ed è bagnata per tutta la sua lunghezza dal mar Tirreno ed è conosciuta anche come la riviera di Ulisse che secondo il racconto di Omero avrebbe sostato a Gaeta prima di raggiungere Lavinio.
Il capoluogo di provincia, Latina, ha origini recenti sebbene abbia conosciuto lunghi periodi di splendore durante le varie epoche. Latina nasce infatti nel 1932 e fu nominata “Littoria” che significa città rurale, dopo la bonifica dell’area pontina che era stata afflitta dalla palude.

Comuni recensiti nella provincia di Latina: Aprilia, Fondi, Gaeta, Marina di Minturno, Minturno, Norma, Ponza, Scauri, Sperlonga

In evidenza: Eventi e Manifestazioni a Latina

Da Vedere: Il parco nazionale del Circeo: Il promontorio del Circeo è famosa per le sue grotte misteriose e ricche di storia , una foresta demaniale di 3.400 ettari, le riserve naturali integrali, quattro laghi costieri e una serie di Dune marine. Né fa parte anche l’isola Pontina di Zenone.
Oltre agli elementi naturalistici il parco offre al visitatore anche elementi archeologici come i resti della Villa di Domiziano e la Fonte di Lucullo.

Le isole Pontine: L’arcipelago è composto da due gruppi di isole: Ponza, Palmarola, Zannone e Gavi a nord-ovest, Ventotene e SantoStefano a sud-est. Le isole sono in gran parte di origine vulcanica ed presentano un’incessante variazione cromatica dovuta proprio al raffreddarsi delle colate di lava.

La Chiesa di San Marco ed il portico

Il palazzo del Comune corredato della torre civica


Gastronomia e Vini: La cucina pontina esprime diversi caratteri: quello marino, che vive di zuppe di pesce, risotti ai frutti di mare, orate, spigole e mazzancolle; quello collinare che si caratterizza per la pasta all’uovo, i sughi casalinghi, pasta e fagioli, in fine quello legato alla pianura che attinge alla vasta produzione di derivati dalla bufala o dalla mucca (mozzarelle, fior di latte, caciotte, burro).
Si fa inoltre un grande uso di verdure che, specialmente in estate, vengono offerte “in pinzimonio”, una salsina a base di olio, sale e pepe nella quale tuffarle. Fra i legumi ricordiamo le lenticchie di Ventotene, famose per essere minuscole.
Come vini troviamo il Tebbiano D.O.C., il Sangiovese D.O.C. e il Merlot D.O.C ed il gustoso Moscato di Terracina dolce e secco.


Come Arrivare: Autostrada A/1 Roma-Napoli uscita Caianello
Poi seguire per la SS 372 “Telesina” uscita Latina

In treno:
Linea Roma-Napoli (via Formia)
Stazione Latina Scalo


Soggiornare a Latina: per prenotare un hotel a Latina puoi utilizzare i nostri servizi di prenotazione online di InItalia.it che opera nel settore delle prenotazioni alberghiere sin dal 1997 – puoi da subito effettuare in tutta sicurezza e gratuitamente la prenotazione di un albergo a Latina e/o nel resto d'Italia anche con l'aiuto dei nostri operatori telefonici.

Altre info: Per ulteriori informazioni visita anche la pagina di Wikipedia e le Foto di Latina

Collegamenti alle attività della provincia di Latina: Ristoranti a Latina

Comuni recensiti nella provincia di Latina: Aprilia, Fondi, Gaeta, Marina di Minturno, Minturno, Norma, Ponza, Scauri, Sperlonga

Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Latina: Eventi Religiosi, Fiere, Sagre, Eventi Sportivi, Eventi Folkloristici, Cultura e Spettacolo, Eventi Artistici, Altre Manifestazioni, Cortei Storici, Raduni, Mercatini, Sfilate e Moda, Antiquariato e Collezionismo