Sagra di San Giuseppe - Festa delle erbe spontanee 2025
In: Veneto : Vicenza : Sagre Vicenza : Monte di Malo
Descrizione
Una festa questa dove si possono assaporare i profumi della primavera sia durante la passeggiata libera “ La via dei Soji” sia sotto gli stand della festa. Il menù gastronomico propone: sughi all’ortica e ai “Bruscandoli”, che vengono abbinati a buonissimi gnocchi e maccheroni freschi. Poi esclusivamente la domenica a pranzo si potranno gustare gli speciali Gnocchi all'ortica. Durante i giorni della festa (escluso il Venerdì a cui è dedicato un menu ad hoc ) la cucina propone gustosi secondi piatti a base di ottime salsicce ai ferri e di una saporita porchetta alla “romana” e per chi ha particolari esigenze un piatto freddo, tutti accompagnati dai vari contorni. La festa ha inizio Venerdì 24 Maggio, con la grande Festa delle Classi, dove prenotando le tavole, si potrà festeggiare la propria festa della classe e passare una serata in allegria ma soprattutto in compagnia dei vecchi compagni di scuola. Durante questa serata potrete gustare un pietanze Romagnole. Sabato pomeriggio alle 14.30 “Torneo delle Contrà” di calcio a 5, presso il campo sportivo, sarà inoltre presente un chiosco con birra, bevande fresche e panini. Alle 18.00 di fronte al tendone aprirà il Cocktail Bar & Aperitivi proseguendo poi alle 19:00 con l’apertura dello Stand Gastronomico. Alle 21:00 inizia la serata giovani con Jackhammers DJs, pronti a scatenarvi? Domenica la manifestazione si apre con la Passeggiata “La via dei Soji”(partenza libera dal piazzale della chiesa dalle 8:00 alle 10:00) che vi porterà alla scoperta dei boschi del nostro paese lungo due percorsi: uno da 6 e l’altro da 8 km. (Quota di iscrizione 3€). Alle 9.30 ci sarà la Santa Messa nella chiesa parrocchiale dedicata a San Giuseppe, successivamente (dalle 10:30) visitabile con il suo organo antico recentemente restaurato ed i suoi archivi storici. Alle 12:00 Apertura Stand Gastronomico, alle 15:00 ci saranno dei Laboratori Creativi, Truccabimbi. Alle 17:00 Il Fabbricante di Bolle con lo spettacolo “The bubble effect”. Durante tutta la festa rimarrà aperta la Pesca di Beneficienza, saranno presenti gli Autoscontri e per i più golosi saranno presenti delle buonissime Fritelle.
Info Passeggiata: 3291125854
Una festa questa dove si possono assaporare i profumi della primavera sia durante la passeggiata libera “ La via dei Soji” sia sotto gli stand della festa. Il menù gastronomico propone: sughi all’ortica e ai “Bruscandoli”, che vengono abbinati a buonissimi gnocchi e maccheroni freschi. Poi esclusivamente la domenica a pranzo si potranno gustare gli speciali Gnocchi all'ortica. Durante i giorni della festa (escluso il Venerdì a cui è dedicato un menu ad hoc ) la cucina propone gustosi secondi piatti a base di ottime salsicce ai ferri e di una saporita porchetta alla “romana” e per chi ha particolari esigenze un piatto freddo, tutti accompagnati dai vari contorni. La festa ha inizio Venerdì 24 Maggio, con la grande Festa delle Classi, dove prenotando le tavole, si potrà festeggiare la propria festa della classe e passare una serata in allegria ma soprattutto in compagnia dei vecchi compagni di scuola. Durante questa serata potrete gustare un pietanze Romagnole. Sabato pomeriggio alle 14.30 “Torneo delle Contrà” di calcio a 5, presso il campo sportivo, sarà inoltre presente un chiosco con birra, bevande fresche e panini. Alle 18.00 di fronte al tendone aprirà il Cocktail Bar & Aperitivi proseguendo poi alle 19:00 con l’apertura dello Stand Gastronomico. Alle 21:00 inizia la serata giovani con Jackhammers DJs, pronti a scatenarvi? Domenica la manifestazione si apre con la Passeggiata “La via dei Soji”(partenza libera dal piazzale della chiesa dalle 8:00 alle 10:00) che vi porterà alla scoperta dei boschi del nostro paese lungo due percorsi: uno da 6 e l’altro da 8 km. (Quota di iscrizione 3€). Alle 9.30 ci sarà la Santa Messa nella chiesa parrocchiale dedicata a San Giuseppe, successivamente (dalle 10:30) visitabile con il suo organo antico recentemente restaurato ed i suoi archivi storici. Alle 12:00 Apertura Stand Gastronomico, alle 15:00 ci saranno dei Laboratori Creativi, Truccabimbi. Alle 17:00 Il Fabbricante di Bolle con lo spettacolo “The bubble effect”. Durante tutta la festa rimarrà aperta la Pesca di Beneficienza, saranno presenti gli Autoscontri e per i più golosi saranno presenti delle buonissime Fritelle.
Info Passeggiata: 3291125854
Indirizzo: Via Europa, 11
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »