Sagra della frittura 2025


In: Lazio : Viterbo : Sagre Viterbo : Vallerano

Descrizione
Il Giardino comunale ospiterà la sagra il cui piatto forte sarà la frittura: Melanzane, patate, zucchine, il mitico baccalà, i fiori di zucca, le pizze, le ciambelle, i bomboloni. Tutto impastellato e fritto secondo la tradizione. Ma alla Sagra della Frittura di Vallerano sarà possibile degustare anche piatti tipici come le “fricciolose”, primi piatti come le pennette all’arrabbiata, hamburger e salsicce alla griglia, fino ai dolcetti tipici locali. Il tutto accompagnato da birra alla spina e dall'ottimo vino delle migliori cantine della zona. Giochi e divertimento per i più piccoli, musica dal vivo per i più grandi.
Info prenotazioni: (anche WhatsApp):Luca 320.7157123, Fabio 333.7203768, Giacomo 348.5542636, Pierpaolo 388.4695074 [email protected]


Indirizzo: Via Antonio Gramsci

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Umberto

Sito Web: festasanvittore.com


Sagra della frittura si svolge nel mese di giugno, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a giugno in tutta Italia, Sagre nel Lazio oppure le sole pagine di Sagre a Viterbo.


Tutti gli Eventi della settimana a Viterbo e provincia:


Sagre nel Lazio della settimana:



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:

  • dal al a Genzano di Roma (RM)
  • dal al a Mentana (RM)
  • L’Infiorata itrana nel mese di a Itri (LT)
  • Festa della Comparanza nel mese di a Maenza (LT)
  • Mercatino di antiquariato e modernariato nel mese di a Cassino (FR)
  • Festa di San Silverio nel mese di a Ponza (LT)
  • Uscite fuori ed entrate dentro! dal al a Aprilia (LT)
  • Festa del Contadino nel mese di a Cori (LT)
  • "Cantine Aperte" nel mese di a Frosinone (FR)
  • Festa patronale di S. Erasmo nel mese di a Roccagorga (LT)
  • Continua »




Girando nel Lazio... “Festa del fungo porcino”
Domenica 14 luglio torna puntuale l’evento che da 28 anni è sinonimo di buona cucina ed allegria, con un occhio sempre attento al folclore, alla cultura e alle eccellenze del territorio: la Festa del Fungo porcino.Dalle 9:00 del mattino fino al tardo pomeriggio, tra degustazioni, musica dal... [continua]

Sagra all'insegna del gusto e del divertimento. Il menù sarà composto da bruschette con olio DOP Nerolese, Stracciose (tipiche fettuccine all’uovo fatte in casa) al sugo di aglio, Olio, pomodoro e basilico, Arrosticini di pecora cotti alla brace. Il tutto allietato da musica dal vivo, Karaoke e... [continua]