Sagra del fagiolo 2025


In: Lazio : Viterbo : Sagre Viterbo : Sutri

Descrizione
Sagra all'insegna del gusto, con piatti accompagnati dal fagiolo. Due fine settimana consecutivi nei quali tra musica dal vivo, bande e spettacoli vari, dove sarà possibile gustare i fagioli “regina” – che appartengono alla famiglia dei borlotti, hanno grandi dimensioni e un colore bianco crema con screziature rosse - conditi con un filo d’olio della Tuscia ma anche con salsicce, cotiche, gnocchetti e insalata nelle tipiche ciotole di terracotta, insieme a gustose specialità alla brace e all’ottimo vino della zona. Vi aspetta così, un irresistibile mix di ricette tipiche, folclore, tradizione e divertimento.
Info: 3408505381 [email protected]


Indirizzo: Centro Storico

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Sito Web: www.fuoriporta.org


Sagra del fagiolo si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre nel Lazio oppure le sole pagine di Sagre a Viterbo.


Tutti gli Eventi della settimana a Viterbo e provincia:

  • dal al a Ronciglione (VT)
  • Misteri di S. Cristina nel mese di a Bolsena (VT)

Sagre nel Lazio della settimana:



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:





In scena al teatro Flaiano "Essere Don Chisciotte". La compagnia teatrale "Teatro della Luce e dell'Ombra" si esibirà con 8 attori in scena, 6 tecnici e le meravigliose scenografie d'autore del maestro Sergio Gotti, riadattando l'opera del celebre Miguel de Cervantes. A cura del maestro Gennaro... [continua]

Girando nel Lazio... “Stelle di Natale”
La cittadina in occasione delle festività natalizie propone un ricco calendario di eventi dedicato a tutta la famiglia. Nella suggestiva cornice del centro storico vi accoglieranno appuntamenti vari che spaziano dai laboratori per bambini agli spettacoli musicali, dai mercatini alle animazioni... [continua]