"Festival della cistecca" 2025


In: Campania : Napoli : Sagre Napoli : Monte di Procida

Descrizione
Nella splendida terrazza naturale di Monte di Procida, si terrà la IV edizione del “Festival della Cistecca”, all'insegna del gusto e del divertimento. Oltre al gustoso panino con la Cistecca Montese, sarà possibile degustare una speciale pizza farcita con la cistecca e i gustosi ravioli ripieni di cistecca, il tutto accompagnato da ottima birra, vino e da tanto intrattenimento, con musica dal vivo suonata dalle migliori cover band campane. Inoltre, area giochi con gonfiabili e intrattenimento per bambini e un nuovo programma artistico. Ingresso Libero.
Info:: [email protected] WhatsApp: 331.42.92.119


Indirizzo: Via Panoramica

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Cristofaro Capuano

Sito Web: www.festivaldellacistecca.it


"Festival della cistecca" si svolge nel mese di giugno, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a giugno in tutta Italia, Sagre in Campania oppure le sole pagine di Sagre a Napoli.


Tutti gli Eventi della settimana a Napoli e provincia:


Sagre in Campania della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:





Girando in Campania... “Peritolive”
A Perito vi aspetta dal venerdì 26 a domenica 28 aprile 2019 "PeritOlive", manifestazione che mette in primis in risalto le peculiarità dell’olio extravergine d’oliva in aggiunta a laboratori dedicati ai bambini e agli adulti, arte cultura e tante specialità enogastronomiche. Nelle tre serate,... [continua]

La mostra ‘A Tumbulella, rassegna di 90 opere ispirate ai numeri della smorfia napoletana e realizzate su tavole polimateriche dal maestro surrealista toscano Maurizio Vinanti per il quale, ormai da decenni, la città partenopea rappresenta una amatissima musa ispiratrice. Le coloratissime,... [continua]