Sagra delle sagne alla molenara 2024
In: Lazio : Rieti : Sagre Rieti : Cittaducale
Descrizione
Tra storia e leggende, gastronomia e tradizioni di una volta, sabato 20, la cittadina apre le sue porte alla Sagra delle “Sagne alla Molenara” e celebra questo primo piatto povero e gustoso, con la sfoglia tirata a mano dalle esperte massaie civitesi e condite con un sugo di pomodoro, aglio, olio, persa (maggiorana), timo selvatico e peperoncino; una ricetta le cui origini si perdono nella notte dei tempi. In occasione del 10°anniversario la ProLoco Cittaducale riaprirà i vecchi mulini del territorio organizzando delle visite guidate e dalle 19:00 inizierà la distribuzione delle “Sagne alla Molenara”, in serata il concerto di Roberto Pambianchi in omaggio a Lucio Battisti.
Info:[email protected] 3408505381
Tra storia e leggende, gastronomia e tradizioni di una volta, sabato 20, la cittadina apre le sue porte alla Sagra delle “Sagne alla Molenara” e celebra questo primo piatto povero e gustoso, con la sfoglia tirata a mano dalle esperte massaie civitesi e condite con un sugo di pomodoro, aglio, olio, persa (maggiorana), timo selvatico e peperoncino; una ricetta le cui origini si perdono nella notte dei tempi. In occasione del 10°anniversario la ProLoco Cittaducale riaprirà i vecchi mulini del territorio organizzando delle visite guidate e dalle 19:00 inizierà la distribuzione delle “Sagne alla Molenara”, in serata il concerto di Roberto Pambianchi in omaggio a Lucio Battisti.
Info:[email protected] 3408505381
Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »