Sagra del Prosciutto 2025


In: Marche : Ancona : Sagre Ancona : Maiolati Spontini

Descrizione
Parco Colle Celeste, farà da cornice alla Sagra del Prosciutto tra gusto e musica. Organizzata dalla Società Filarmonica G. Spontini e il Maiolati Calcio FC con il patrocinio del comune di Maiolati Spontini. In programma: Venerdì 27, dalle 19.00 apertura della festa con l'esibizione della Junior Band “Staffistrada orchestra giovanile” e alle 22:00 spettacolo musicale del gruppo “Shampoo“. Sabato 28 luglio, alle 19:00 spettacolo di cabaret “Lando e Dino” alle 22:00 musica con il gruppo Capabrò. Domenica 29 luglio, si svolgerà per tutto il giorno la fiera di Sant’Anna, mentre gli stand gastronomici e il parco divertimenti si apriranno dalle 17:00 Alle 19:00 esibizione pattinaggio artistico e alle 20:30 cena e ballo liscio con il gruppo “Ritmo italiano”.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Elisa


Sagra del Prosciutto si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a luglio in tutta Italia, Sagre nelle Marche oppure le sole pagine di Sagre ad Ancona.



Tutte le Manifestazioni nelle Marche in corso:

  • Escursioni "Camminare in Appennino" dal al a Pesaro (PU)




Girando nelle Marche... “Sagra del Maialino alla Brace”
Le tradizioni del luogo si rivivono a Camporota di Treia nella 32^ edizione della Sagra del Maialino alla Brace, all'insegna del gusto e del divertimento. Dal 18 al 21 luglio, in programma eventi religiosi e civili; I festeggiamenti per San Vincenzo, protettore delle campagne (è prevista per... [continua]

Girando nelle Marche... “Mela Rosa Week.”
Monte San Martino in occasione della settimana della mela rosa, ospita l’evento "Saperi e Sapori della Mela Rosa", durante il quale non solo sarà possibile degustare le specialità a base di mela rosa dei mercatini e degli stand gastronomici, ma conoscerne le peculiarità, grazie al convegno “Mela... [continua]