Grande edizione della festa patronale di Sant'Egidio 2023


In: Piemonte : Torino : Sagre Torino : Rubiana

Descrizione
La piazza cittadina, farà da cornice alla festa patronale di Sant'Egidio. Protagoniste le pere D'Gili in tutte le salse e tanto divertimento. Esposizioni di piante da frutta e piante aromatiche, prodotti dell'enogastronomia locale (formaggi, salumi, dolci, tutto in abbinamento alle pere), si potrà pranzare presso lo stand della proloco e si proseguirà fino alla sera (sempre con grigliate di carne e specialità alle pere), musica live ed i fuochi d'artificio.


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Paola Matterazzo

Sito Web: www.facebook.com/comunedi.rubiana/


Grande edizione della festa patronale di Sant'Egidio si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a settembre in tutta Italia, Sagre in Piemonte oppure le sole pagine di Sagre a Torino.


Tutti gli Eventi della settimana a Torino e provincia:

  • dal al a Sangano (TO)
  • La gabbianella e il gatto il a Villar Perosa (TO)
  • Via Paolo Fabbri 43 il a Torino (TO)
  • Teatro senza Animali dal al a Torino (TO)

Sagre in Piemonte della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:





Girando in Piemonte... “La battaglia delle Chiuse.”
Affascinati dall'importanza storica di questi luoghi, il Comune di Sant'Ambrogio in collaborazione con l'associazione Proloco, è lieta di presentare sabato 30 giugno la nona edizione della rievocazione storica della Battaglia delle Chiuse. Ai piedi del monte Pirchiriano, nell'anno domini 773,... [continua]

Piazza dell'Annunziata, per due giorni ospiterà il Mercatino Regionale Piemontese. Avventurandovi tra gli stand potrete trovare formaggi d’eccellenza, con riconoscimenti DOP quali Castelmagno, Bra, Testun e moltissimi altri. I palati più raffinati troveranno i preziosi tartufi di Alba. Gli... [continua]