Sagra degli spaghetti ai funghi porcini 2025


In: Campania : Avellino : Sagre Avellino : Salza Irpina

Descrizione
L'Anfiteatro Comunale, ospiterà la sagra degli spaghetti ai funghi porcini tra gusto, tradizione e musica. Organizzata dal Comitato festa Maria SS. delle Grazie con il patrocinio del Comune di Salza Irpina e la collaborazione della cittadinanza Salzese. Durante le serate si potranno gustare oltre ai rinomati Spaghetti ai funghi porcini, piatti a base di funghi, braceria a base di salsicce e cotechini paesani. Caciocavallo impiccato e dolci delle massaie Salzesi. Il tutto accompagnato da un ottimo aglianico. Non mancherà la musica ad allietare le serate con "Palladino's Group ( Venerdì 10) , Orchestra Giardino (Sabato 11) e musica popolare Domenica 12 a pranzo.


Indirizzo: Via Tufello

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Gianluca

Sito Web: www.comune.salzairpina.av.it


Sagra degli spaghetti ai funghi porcini si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Campania oppure le sole pagine di Sagre ad Avellino.


Tutti gli Eventi della settimana ad Avellino e provincia:

  • Sagra del maiale il a Cesinali (AV)

Sagre in Campania della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:

  • Sagra dell'abbondanza dal al a Montoro Superiore (AV)




Girando in Campania... “AnemAntica in Canti del Sud”
Al Piccolo Teatro dei Lazzari Felici, Sabato 29 Settembre alle 21:00 si esibiranno gli AnemAntica con "I Canti del Sud". Uno spettacolo grintoso ed appassionante, incentrato su canti, suoni, ritmi, danze e storie della tradizione del Sud Italia. Tra musica dal vivo e colpi di teatro, si... [continua]

Girando in Campania... “Fontanelle”
40a edizione di “Fontanelle”, all'insegna del gusto e del divertimento. Oltre gli artisti musicali che si esibiranno sul palco è prevista la partecipazione di aziende agricole con prodotti agricoli coltivati con tecniche tradizionali salubri e saporiti e di artigiani con l’esposizione dei loro... [continua]