Mangiatoia & Mangiatoria 2025


In: Campania : Napoli : Sagre Napoli : Palma Campania

Descrizione
Mangiatoia & Mangiatoria nasce per valorizzare due elementi culturali del territorio campano: la tradizione eno-gastronomica e quella presepiale tipicamente partenopea, unite nei cibi presenti nelle botteghe rappresentate nel Presepe Napoletano. Il racconto delle origini dei prodotti tipici campani e delle pietanze si snoda lungo il percorso di visita allestito presso il Palazzo Comunale, in un susseguirsi di rappresentazioni in costume, laboratori e gustosi assaggi, alla scoperta dell’universo antropologico legato al Presepe.


Indirizzo: Via Municipio

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: simone ottaiano


Mangiatoia & Mangiatoria si svolge nel mese di dicembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a dicembre in tutta Italia, Sagre in Campania oppure le sole pagine di Sagre a Napoli.


Tutti gli Eventi della settimana a Napoli e provincia:


Sagre in Campania della settimana:

  • dal al a Marcianise (CE)
  • Sagra del fusillo il a Auletta (SA)


Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:

  • Sagra dell'abbondanza dal al a Montoro Superiore (AV)




Girando in Campania... “Natale in gioia”
Piazza San Michele, per tre fine settimana ospiterà il Mercatino di Natale con le bancarelle di prodotti tipici gastronomici insieme all’artigianato e alla creatività degli hobbisti daranno vita ad un mercatino ricco di sorprese ed opportunità per chi vuole per tempo preparare ed acquistare i... [continua]

Nella splendida location, in stile della “belle époque”, del Club 55 va in scena Sabato 25 Gennaio alle 20.30 lo spettacolo di Diego Macario: “Musica Ammore e Ccorne”; un viaggio musicale tra le più celebri “macchiette” - un genere quasi scomparso dai maggiori palcoscenici partenopei, ma che... [continua]