Sagra del nocattolo 2023


In: Sicilia : Enna : Sagre Enna : Nicosia

Descrizione
Manifestazione dedicata al dolce tradizionale dalla storia antica, dal sapore unico profumato e a i prodotti tipici nicosiani. In programma degustazioni: del Nocattolo (dolce Nicosiano), mozzarella di bufala, provola di bufala, salumi, formaggi, guastedda, birra artigianale, vino locale, maccheroni al sugo, confetture, patè salati.
Info: 0935.672216 – 3332004072


Indirizzo: Piazza Garibaldi

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato il , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Ivano

Sito Web: https://www.facebook.com/events/162381820995250/?active_tab=about


Sagra del nocattolo si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a settembre in tutta Italia, Sagre in Sicilia oppure le sole pagine di Sagre a Enna.


Tutti gli Eventi della settimana a Enna e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • dal al a Palermo (PA)
  • nel mese di a Montallegro (AG)
  • Fiera dell'antiquariato nel mese di a Agrigento (AG)
  • Festa di San Giovanni nel mese di a Aci Castello (CT)
  • Stella Maris, festa nelle acque del porto nel mese di a Augusta (SR)
  • La festa del Muzzuni nel mese di a Alcara Li Fusi (ME)




Girando in Sicilia... “Binario Letterario”
I binari della stazione dismessa di S.Marco, per tre giorni faranno da cornice all'evento Binario Letterario, all'insegna della parola scritta e letta. Presentazioni di libri, workshop, reading, incontri tematici, laboratori e installazioni interattive. Insieme agli autori si racconteranno tante... [continua]

Palazzo del Toscano, ospita sabato 14 Dicembre alle 18:00 la presentazione del libro su Lorenzo Chinnici: “Tele Nascoste scritto dal chirurgo Diego Celi e arricchito dalla prefazione di José Van Roy Dalí (figlio di Salvador Dalí), pubblicato da Giambra Editori. Il testo non celebra l’arte di... [continua]