Pane Nostrum 2025


In: Marche : Ancona : Sagre Ancona : Senigallia

Descrizione
La cittadina, ospiterà la Festa del pane, tra stand di Pane da guardare, pane da ascoltare, pane da impastare, pane da imparare, pane da raccontare ma soprattutto pane da mangiare. Oltre ai corsi e laboratori, quest'anno ci saranno anche le masterclass, una serie di corsi teorici a pagamento tenuti da esperti panificatori, pizzaioli e pasticcieri, riconosciuti a livello nazionale, che spiegano ai partecipanti le tecniche per ottenere il miglior prodotto. Come tradizione, la Festa del pane avrà numerosi espositori, aziende agricole del territorio con le loro eccellenze, panificatori in primis, di tutta la regione Marche che venderanno i propri prodotti al pubblico. Piazza del Duca sarà il fulcro della manifestazione con i forni a cielo aperto che inonderanno le vie circostanti di profumo di pane e dove i vari Maestri si alterneranno per dare suggerimenti e spiegazioni a tutti coloro che vorranno. Ci sarà spazio per le attività per i bambini, sia al mattino per le scuole che il pomeriggio, e per i convegni dove si parlerà di ricerca scientifica e innovazione per migliorare la qualità del prodotto.
Info: segreteria organizzativa Pane Nostrum - [email protected] -


Indirizzo: Piazza del Duca

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: carlo

Sito Web: www.panenostrum.com.


Pane Nostrum si svolge nel mese di settembre, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a settembre in tutta Italia, Sagre nelle Marche oppure le sole pagine di Sagre ad Ancona.


Tutti gli Eventi della settimana ad Ancona e provincia:


Sagre nelle Marche della settimana:

  • dal al a Marotta (PU)
  • dal al a Fano (PU)
  • Sagra del Calcione e del Raviolo nel mese di a Treia (MC)
  • Sagra della Porchetta nel mese di a Apiro (MC)
  • Sagra dei garagoj nel mese di a Marotta (PU)
  • Sagra del Fungo nel mese di a Cessapalombo (MC)
  • Sagra dell'Oca Arrosto nel mese di a Treia (MC)
  • Sagra dei Vini Tipici Marchigiani nel mese di a Montecassiano (MC)
  • Sagra del Rosso Piceno nel mese di a Camporotondo di Fiastrone (MC)


Tutte le Manifestazioni nelle Marche in corso:





Al Teatro storico “Vittorio Alfieri”, sabato 20 Ottobre alle 21:15 andrà in scena la Commedia-Noir: “Lara, Mara, Sara, Farah e…una bara!”. Questa commedia brillante che si tinge di giallo, inizia quando quattro donne si trovano davanti alla tomba di un famoso psichiatra morto assassinato e di... [continua]

Girando nelle Marche... “Straccioni, Streghe e Santon”
Nel Chiostro di San Lorenzo, giovedì 4 Luglio alle 21:45 va in scena lo spettacolo “Straccioni, Streghe e Santoni”. Spettacolo ispirato a racconti medioevali ideato e diretto da MariaRosa Milani. Nel medioevo alcuni compari morti di fame sono in cammino per andare a vendere le loro carabattole... [continua]