30^ Sagra del pesce spada di Aci Trezza


In: Sicilia : Catania : Sagre Catania : Aci Castello

Descrizione
Lo scalo di alaggio, ospiterà per tre giorni la 30^ edizione della Sagra del pesce spada. Su quattro grandi griglie, verrà cucinato del buon pesce spada, pescato dalle "spadare" trezzote, che sarà poi condito con olio, limone, origano, sale ed insalata fresca, il tutto sarà accompagnato da un bicchiere di buon vino bianco insieme al pane di casa e da una bibita ghiacciata. Sarà presente, una mostra ed esposizione dell’artigianato e dei prodotti tipici locali, che fanno da cornice allo splendido scenario del Lungomare dei Ciclopi.


Indirizzo: Scalo di alaggio

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato nelle seguenti date: , 8, 9 giugno - 12, 13, luglio, non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Davide Bonaccorso

Sito Web: www.festasangiovanni.it


30^ Sagra del pesce spada di Aci Trezza si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a luglio in tutta Italia, Sagre in Sicilia oppure le sole pagine di Sagre a Catania.


Tutti gli Eventi della settimana a Catania e provincia:

  • "Re Lear" - c/o Teatro Verga il a Catania (CT)


Tutte le Manifestazioni in Sicilia in corso:

  • Festa del Crocifisso nel mese di a San Marco d'Alunzio (ME)
  • "Edoardo II" - c/o Teatro Biondo dal al a Palermo (PA)
  • "La lunga vita di Marianna Ucria" - c/o Teatro Vittorio Emanuele dal al a Messina (ME)
  • "La lunga vita di Marianna Ucria" - c/o Teatro Regina Margherita dal al a Caltanissetta (CL)
  • Festa di San Michele nel mese di a Caltanissetta (CL)




Girando in Sicilia... “Festa del Pane”
Il piccolo borgo, frazione di Novara di Sicilia, sabato 17 giugno, ospiterà "La Festa del Pane" tra: tradizioni, sapori e folklore. Degustazione del pane e prodotti tipici novaresi, in particolare la mortadella nel buon pane caldo. Dalle 18:30 verrete condotti all'antico mulino ad acqua. In... [continua]

Mostra del Presepe artistico-semovente di Giacomo Randazzo. Attraverso i suoi personaggi collocato in ambientazioni tipiche dell'ambiente contadino siciliano, fa rivivere il mondo rurale della Sicilia della metà del secolo scorso inserendolo nella magia del Natale, in cui alla nascita del... [continua]