Sagra del Maialno alla Brace 2025


In: Marche : Macerata : Sagre Macerata : Treia

Descrizione
Sagra all'insegna della buana cucina e del divertimento. Il protagonista è il Maialino, quello che lo rende speciale è la preparazione. I maialini appena macellati ricevono una salatura ad arte, vengono lasciati riposare per 4/5 giorni e poi vengono cotti col metodo asado, brace leggera e cottura lenta (dalle 18 alle 24 ore). Durante la cottura vengono girati più volte per far si che ogni parte del maiale sia perfetta. terminata la cottura i maialini vengono spezzati e la carne viene insaporita con una versione della salsa chimichurri rivisitata dal fondatore. L'organizzazione offre anche altri piatti vicini alla nostra tradizione enogastronomica. Il tutto allietato da: musica, raduni e rievocazioni.


Indirizzo: Contrada Camporota, 58

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Crescimmbeni Christian

Sito Web: https://www.facebook.com/SagraDelMaialinoAllaBrace/


Sagra del Maialno alla Brace si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a luglio in tutta Italia, Sagre nelle Marche oppure le sole pagine di Sagre a Macerata.


Tutti gli Eventi della settimana a Macerata e provincia:


Sagre nelle Marche della settimana:

  • dal al a Fano (PU)
  • Sagra dei garagoj nel mese di a Marotta (PU)
  • Sagra del Rosso Piceno nel mese di a Camporotondo di Fiastrone (MC)


Tutte le Manifestazioni nelle Marche in corso:

  • Il falso più vero del vero nel mese di a Ancona (AN)




Girando nelle Marche... “Pane Nostrum”
La cittadina, ospiterà la Festa del pane, tra stand di Pane da guardare, pane da ascoltare, pane da impastare, pane da imparare, pane da raccontare ma soprattutto pane da mangiare. Oltre ai corsi e laboratori, quest'anno ci saranno anche le masterclass, una serie di corsi teorici a pagamento... [continua]

La 24esima edizione Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato è in programma il 6, 13, 20 ottobre nella città dei Bronzi dorati, in provincia di Pesaro e Urbino. Anche quest’anno la città si propone per una delle più importanti vetrine nazionali di valorizzazione del tartufo e dei prodotti... [continua]