Sagra della Nocciola 2023


In: Piemonte : Cuneo : Sagre Cuneo : Cortemilia

Descrizione
Allestimenti scenografici, installazioni, curiose creazioni artistiche, luci, momenti musicali vi aspettano nel centro storico cittadino. Nel corso della serata inaugurale,si svolge la tradizionale Passeggiata Enogastronomica, mentre alle 23:30 esplode un meraviglioso Spettacolo Pirotecnico allestito lungo le sponde del fiume Bormida. Tutte le piazzette del paese sono animate da vari gruppi musicali. Il ricco sabato si chiude in bellezza nella Piazza Molinari con la musica da Discoteca di Electropanick, per far ballare i giovani a partire dalla mezzanotte. La Favolosa Sagra della Nocciola termina Domenica 25 Agosto con la 21esima edizione di Profumi Di Nocciola, Fiera regionale del Dolce alla Nocciola Piemonte I.G.P. e del Vino di Langa. Per tutta la giornata il centro storico di Cortemilia ospita produttori, artigiani e commercianti venuti da tutto il Piemonte e dalle Regioni limitrofe.
Info :+39 0173 81027 [email protected] +39 0173 81027 [email protected]


Indirizzo: Via Cavour

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Giordano Berti

Sito Web: www.comunecortemilia.it/index.php?p=sn


Sagra della Nocciola si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Piemonte oppure le sole pagine di Sagre a Cuneo.


Tutti gli Eventi della settimana a Cuneo e provincia:


Sagre in Piemonte della settimana:



Tutte le Manifestazioni in Piemonte in corso:





Girando in Piemonte... “Sagra Campagnola”
Sagra all'insegna del gusto e del divertimento. Si possono gustare: specialità agnolotti al sugo di carne e nel vino, tagliolini ai funghi porcini in bianco tagliolini su fondutina di toma piemonte DOP e nocciole. Stinco di maiale al forno con purea, arrosticini, salamini, porchetta e braciole... [continua]

Girando in Piemonte... “Capodanno in piazza”
Piazza San Secondo, farà da cornice ai festeggiamenti di Capodanno 2020.Si comincia il 30 dicembre con stand gastronomici che somministreranno prodotti locali e della tradizione da poter gustare all'interno di una tensostruttura riscaldata. Il 31 dicembre a partire dalle 21.30 concerto degli Yum... [continua]