Sagra del Ciauscolo 2023


In: Marche : Fermo : Sagre Fermo : Moresco

Descrizione
Piazza Castello di Moresco, ospiterà la Sagra del Ciauscolo, insaccato tipico della regione Marche che dal 2009 ha raggiunto la certificazione europea come prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta). Questa manifestazione enogastronomica, nasce dal desiderio dell’amministrazione comunale e della pro loco di entrare in sinergia con i produttori locali per celebrare e promuovere il ciauscolo attraverso la creazione di una festa che ne avrebbe saputo esaltare le qualità e la versatilità di questo prodotto. Oltre al classico ciauscolo a fette e spalmato sul pane a Moresco è stato possibile gustare le Olive Fritte ripiene di ciauscolo, l' Hamburger al ciauscolo, gli avvoltini al ciauscolo e un primo piatto sempre a base del nostro prodotto principe. Inoltre, a testimone della rappresentatività delle eccellenze territoriali di tutta la valdaso, il menù a base di ciauscolo viene accompagnato da altri due prodotti tipici locali, ossia la macedonia di frutta della valdaso e la passerina spumantizzata delle nostre rigogliose vigne.


Indirizzo: Piazza Castello

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Amato Mercuri

Sito Web: https://www.facebook.com/events/254461611732083/permalink/258514031326841/?notif_t=like&notif_id=1503999099220800


Sagra del Ciauscolo si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre nelle Marche oppure le sole pagine di Sagre a Fermo.


Sagre nelle Marche della settimana:



Tutte le Manifestazioni nelle Marche in corso:





Girando nelle Marche... “Presepe Vivente”
Il borgo di Villa Ficana sabato 28 Dicembre per un pomeriggio si trasformerà nella piccola Bethlemme di più di 2000 anni fa, quando la nascita di un bambino in una capanna stravolse la storia di quasi tutto il pianeta. Ad accogliere i visitatori, oltre all'ambientazione, ci saranno personaggi... [continua]

V edizione del Convegno Nazionale di Epigenetica. I maggiori esperti del settore per parlare di salute e contesto ambientale. Il tema di questa quinta edizione sarà “Malati di ambiente e prospettive future. Percorsi di integrazione tra epigenetica e microbioma”. Si parlerà di salute, di come... [continua]