Sagra dei Maccaroni Canepinesi 2023


In: Lazio : Viterbo : Sagre Viterbo : Canepina

Descrizione
Sagra dei Maccaroni Canepinesi, meglio conosciuti come il “fieno canepinese”, organizzata dal Comune, Pro Loco e Avis di Canepina, con il patrocinio della Regione Lazio. Vi aspettano tre giorni all'insegna del buon cibo e della buona musica. Si tratta di una pasta lunga all’uovo fatta in casa, secondo una ricetta tradizionale delle massaie canepinesi fatta da uova e farina e un laborioso procedimento: si prepara una sfoglia molto sottile che dopo essere stata arrotolata su se stessa, viene tagliata molto stretta e lasciata asciugare per un giorno. La ricetta tradizionale vede utilizzare come condimento il sugo a base di carne tritata condito con pecorino, viene anche proposta nella variante ai funghi porcini; maccaroni all’Ernestina; nel menù (fisso il sabato sera) anche secondi piatti alla brace e proposte del giorno di cucina tipica. Il tutto accompagnato da spettacolo musicale: venerdì 5 luglio Riccardo Di Salvo in concerto, con un repertorio che spazia da Rino Gaetano a Vasco Rossi e ai grandi successi internazionali; sabato 6 luglio karaoke con Stefano Rapiti Live; domenica 7 luglio serata di ballo liscio con il maestro Pirroni. Apertura stand gastronomici dalle 19.30.
Info: 392.0183259 - 366.2046218 - 327.8799985 - 0761.752761.


Indirizzo: Piazzale Primo Maggio

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Pro Loco Canepina

Sito Web: www.prolococanepina.it


Sagra dei Maccaroni Canepinesi si svolge nel mese di luglio, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a luglio in tutta Italia, Sagre nel Lazio oppure le sole pagine di Sagre a Viterbo.


Sagre nel Lazio della settimana:



Tutte le Manifestazioni nel Lazio in corso:





Girando nel Lazio... “Peperoncino in festa”
Piazza San Giovanni Bosco, dal 5 all’8 settembre si svolgerà una fiammeggiante kermesse in cui saranno in mostra e si potranno “assaporare” centinaia varietà del piccantissimo ortaggio tra cui i terribili Trinidad Moruga Scorpion, il Naga Viper e il Carolina Reaper. Di ora in ora, dal pomeriggio... [continua]

Al Teatro Aurelio, va in scena Sabato 22 Febbraio lo spettacolo "Pulcinella alla corte dei miracoli" di e con Manuel Pernazza e Alessia Luongo. Si ride, si balla, si canta e si suona con le maschere del teatro napoletano ossia PUulcinella, Colanfronio e Colombina!! Lo spettacolo dimostra che le... [continua]