Festa della Birra “Frasso Beer Fest” 2025


In: Campania : Benevento : Sagre Benevento : Frasso Telesino

Descrizione
La cittadina per quattro giorni ospiterà la Festa della Birra “Frasso Beer Fest”. Piatti tipici della tradizione bavarese, panini con carne nostrana, friggitoria a go go e la grande novità di questa edizione 2019 è il Maialino Nero Casertano. Tra le birre potrete degustare la Spaten, birra ufficiale Oktober Fest, Lowenbrau e Bjorne. E naturalmente “Amore”, la birra artigianale creata da gli organizzatori Maddaloni Events. Da non perdere è “FrassOn the Road” nei giorni di venerdì e sabato, motoincontro con mototendata: i motociclisti potranno accamparsi nell’ampio spazio della “Frasso Beer Fest ”. Dalle 21:00 live music: Venerdì 16: Country con Mr Oak; Sabato 17: Blues Rock con Tyron & the Railtracks; Domenica 18: Rockabilly con Nicola Varanese & the Wild Hogs; Lunedì 19: Blues, Funky & Soul con Alex Coletta Trio. Ogni sera, dalla mezzanotte, Dj Set e Disco Dance. Ingresso Libero.
Info: Vittorio 3271679931


Indirizzo: Via Parco San Vito

Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Fiorella

Sito Web: https://www.facebook.com/festadellabirrafrassotelesino/


Festa della Birra “Frasso Beer Fest” si svolge nel mese di agosto, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre ad agosto in tutta Italia, Sagre in Campania oppure le sole pagine di Sagre a Benevento.



Tutte le Manifestazioni in Campania in corso:

  • Sagra dell'abbondanza dal al a Montoro Superiore (AV)
  • Avellino oltre Avellino nel mese di a Avellino (AV)
  • Los Tarantos nel mese di a Avellino (AV)




Zampognari e ciaramella giungeranno dalle regioni vicine domenica 8 Settembre per il primo raduno zampogna e ciaramella e Strumenti tradizionali. Musica popolare, con strumenti tradizionali, musiche itineranti. Stand gastronomici dove possibile gustare prodotto tipici locali. Ottimo vino... [continua]

La Sala PAN del Palazzo delle arti di Napoli, ospita sabato 23 novembre alle 17:00, l’evento dibattito “Il coraggio di guardare avanti”, tratto dall’omonimo cortometraggio scritto, diretto e interpretato dall'attore e regista Diego Macario, vincitore del Premio Comune di Napoli sezione corti sul... [continua]