Festa del toro allo spiedo 2025


In: Veneto : Vicenza : Sagre Vicenza : Malo

Descrizione
Era il lontano 1987 quando la contrada del "Ponte", (una delle cinque contrade in cui si divide la frazione di S.Tomio) ha il merito di ideare la "Festa del Toro".L'idea nasce quasi come un rivalsa (in modo benevolo) nei confronti delle contrade, che, a turno, si aggiudicano il palio delle contrade del 1 Maggio.Nasce così la "Festa del Toro": la prima edizione si ha l'11 e 12 Luglio 1987, da allora gli anni sono passati, e i ricordi sbiaditi, ma il gusto e i sapori delle specialità del Toro sono rimasti integri. In programma: Serata danzanti, Stand gastronomico, gonfiabili per bambini. Ingresso libero


Periodo: ATTENZIONE: La manifestazione si è tenuta in passato dal al , non si sa se si terrà anche nell'anno in corso e in quali date. Suggeriamo di verificare sul sito ufficiale della manifestazione.
Clicca qui per segnalare le nuove date »

Il testo è stato gentilmente fornito da: Federico Panizzon

Sito Web: www.prosantomio.it/


Festa del toro allo spiedo si svolge nel mese di giugno, visualizza le altre pagine di Sagre: Sagre a giugno in tutta Italia, Sagre in Veneto oppure le sole pagine di Sagre a Vicenza.


Tutti gli Eventi della settimana a Vicenza e provincia:



Tutte le Manifestazioni in Veneto in corso:

  • Sagra di Sant'Antonio e mostra mercato del radicchio dal al a Miane (TV)
  • Conferenza di presentazione dello sportello per l' arte nel mese di a Rovigo (RO)




Girando in Veneto... “L'Antico e le Dolomiti”
Piazza della Stazione, per tre giorni ospiterà “L’Antico e le Dolomiti”, una mostra mercato di antiquariato di pregio, provenienti da diverse regioni italiane. Percorso prezioso e suggestivo, tra arredi antichi, specchiere, credenze, consolle, librerie e complementi d’arredo di pregio. Info:... [continua]

A Padove e Abano Terme tra il 6 e il 16 giugno si terrà la prima edizione di Super Walls – Festival Biennale della Street Art, che vedrà 16 artisti italianie francesi impegnati nel dipingere 20 muri di grandi dimensioni, messi a disposizione da soggetti pubblici e privati. Al festival, che è... [continua]