Eventi Comune di Carbonia Centro
Percorso: Sardegna : Cagliari : Carbonia Centro
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nel comune di Carbonia Centro:
Non abbiamo eventi a Carbonia Centro oggi
- Mercatino antiquariato, oggettistica, piccolo collezionismo il a Carbonia Centro (CA)
- Carnevale il a Carbonia Centro (CA)
Non abbiamo eventi a Carbonia Centro oggi
Ecco i prossimi eventi che si svolgono nella provincia di Cagliari:
- Mercatino del Bastione di collezionismo e oggettistica, piccolo collezionismo, curiosità. il a Cagliari (CA)
- Mostra scambio di oggettistica il a Iglesias (CA)
- 5° prova Campionato Italiano Vespa Raid il a Cagliari (CA)
- Antiquariato e artigianato il a Cagliari (CA)
- Mostra antiquaria il a Quartu S. Elena (CA)
- Antiquariato, oggettistica e collezionismo il a Cagliari (CA)
- InvitaS dal al a Cagliari (CA)
- Italia - Russia - amichevole il a Cagliari (CA)
Vedi tutti gli eventi a Cagliari e in particolare le Sagre a Cagliari, gli eventi a Cagliari a settembre e gli eventi a Cagliari a ottobre

Nel medioevo questa zona subì un brusco calo demografico, ma un’inversione di tendenza ci fu già nel XVI secolo quando alcuni pastori tornarono ad abitarla e a costruire le capanne stagionali chiamate ‘medau’.
La scoperta, alla metà del 1800, di un ingente bacino carbonifero, fece cambiare volto al territorio e alla sua economia.
Ancora Carbonia vera e propria non esisteva e fu fondata e poi inaugurata nel 1938 in un luogo adiacente al bacino Sirai-Serbariu che l’Associazione Carboni Italiani ritenne di eccezionale portata.
Comuni recensiti nella provincia di Cagliari: Assemini
Da Vedere: La città presenta gli elementi tipici dell’architettura fascista, soprattutto nei suoi edifici principali che sono la Torre Littoria, il Municipio e la Chiesa.
Il Museo del carbone, sito proprio nella miniera di Serbariu, in cui è minuziosamente ricostruito e presentato il duro lavoro dei minatori che vi si recarono fino alla metà degli anni ’60.
Di eccezionale interesse le risorse offerte dalla natura di questi luoghi: la vegetazione ricca di olivi scolpiti dal vento e di palme nane, oltre che della tipica macchia mediterranea; le grotte che è possibile visitare; i percorsi da trekking; e naturalmente il mare, che dista da Carbonia neanche 20 km.
Gastronomia e Vini: Molti sono i prodotti tipici: per esempio il ‘civraxiu’, ovvero un tipico pane sardo croccante fuori e morbido dentro. Per quanto riguarda i piatti di carne è spesso usato l’agnello mentre una vastissima scelta è anche quella offerta dal pesce, di vari tipi e cucinato in molte forme.
Tra i vini quello che si trova più facilmente a Carbonia è il Carignano del Sulcis.
Come Arrivare:
In auto:
Da Cagliari bisogna percorrere la SS. 130 in direzione Iglesias in corrispondenza del km. 44 prendere l’uscita per Villamassargia e Carbonia.
In treno:
la stazione di Carbonia.
In aereo:
Gli aeroporti di Cagliari - Elmas, Alghero - Fertilia e Olbia - Costa Smeralda.
In nave:
sono disponibili collegamenti giornalieri da Genova, Livorno, Civitavecchia, Napoli e alcuni porti siciliani verso i porti di Cagliari, Olbia/Golfo Aranci e Porto Torres.
Comuni recensiti nella provincia di Cagliari: Assemini
Ecco gli eventi e manifestazioni che abbiamo presenti nella provincia di Cagliari: Eventi Sportivi, Eventi Artistici, Altre Manifestazioni, Eventi Folkloristici, Cultura e Spettacolo, Cortei Storici, Eventi Religiosi, Sagre, Antiquariato e Collezionismo, Congressi, Raduni